NelModoGiusto ricorda Sergio Cosmai. Dito puntato contro mafia e atteggiamenti di stampo mafioso

Era il pomeriggio del 12 marzo 1985 e il Dott. Cosmai rientrava da Vibo Valentia, dove si era recato per servizio. Con la sua cinquecento percorreva il tratto di strada che (oggi porta il suo nome) separava la Casa Circondariale di *Cosenza* dalla scuola dove lo attendeva la propria figlia Rossella, quando un gruppo di criminali apriva il fuoco, ferendolo gravemente. Nonostante i soccorsi e i trasferimenti in più ospedali, il Dott. Cosmai spirava il 13 marzo.

Sergio Cosmai era nato a Bisceglie il 10 gennaio 1949, laureato in giurisprudenza all’Università *degli Studi* di Bari, prestava servizio nell’Amministrazione dal 01 marzo 1977. Aveva lavorato negli Istituti penitenziari di Trani, Lecce, Palermo, Locri, Crotone e dal 1982 dirigeva l’Istituto di Cosenza. Le persone che lo hanno conosciuto lo ricordano sempre con affetto e stima. Le Istituzioni e la stampa, ancora oggi, continuano ad affermare che l’uccisione del Dott. Cosmai era stata ordinata dalla criminalità per “punire” un integerrimo funzionario dello Stato. Il 18 ottobre 2006, una brillante operazione dei Carabinieri di Cosenza ha assicurato alla giustizia 34 persone – alle quali sono stati contestati, a vario titolo e con diversi livelli di responsabilità, i reati di omicidio, sequestro di persona ed altro – ed ha consentito di fare piena luce sull’assassinio di Cosmai, con l’individuazione dei responsabili dell’omicidio (la sentenza di condanna, divenuta poi definitiva, è intervenuta nel 2012).
Un servitore dello Stato, ucciso dalla ‘ndrangheta nell’adempimento del suo dovere.
#Nelmodogiusto, oggi, si unisce al dolore della famiglia del Dott. Cosmai ed invita la cittadinanza tutta a ricordare quell’esempio e testimonianza encomiabile  di senso della legalità, di giustizia e di assolvimento del proprio dovere che era ed è Sergio Cosmai. Un uomo che profondeva tali valori nella sua vita professionale, nella consapevolezza che, solo se perseguiti con tenacia, possono far crescere una comunità e il benessere morale ed economico della stessa.
#NelModoGiusto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d