Beneficenza e ristorazione: inaugurata la friggitoria “L’oro e Napule”
Beneficenza e ristorazione, un connubio da sempre vincente, lo sa bene il Presidente dell’ Associazione Culturale Casa dell’ Universita’ e B & B, Raffaele Zito, che Venerdi’ 15 Marzo, ha inaugurato a Bisceglie la friggitoria: “ L’Oro e Napule”, in via Ottavio Tupputi 37.
La Presidente del Club per l’ UNESCO cittadino Pina Catino, anche Priore per la Puglia della Confraternita Internazionale di Volontariato, Poveri Cavalieri di Cristo e Nicolantonio Logoluso, Commendatore della stessa Confraternita, sede a Bisceglie, hanno donato all’ imprenditore, Raffaele Zito, una targa delle Istituzioni che rappresentano, alla presenza di soci e cavalieri.
All’ evento erano presenti anche i soci della S.O.M.S. Societa’ Operaia di Mutuo Soccorso, Roma Intangibile, nonche’ il Presidente AIA FIGC di Molfetta dottor Antonio de Leo.
A benedire il nuovo locale, Don Paolo Bassi, parroco dell’ Abbazia Curata di Sant’ Adoeno al quale, il proprietario gli ha presentato un panino di sua invenzione: “ O panino e Don Raffae’” Il ricavato della sua vendita, sara’ devoluto in beneficenza alla chiesa.
Attraverso un gemellaggio con l’ Associazione Ivoire Union, ( Unione Costa d’Avorio ), la cui sede e’ a Turi, il proprietario del locale commerciale, ha potuto contattare il Presidente di quest’ ultima, Bamba Moussa. L’idea filantropica di entrambi, ha permesso che venisse raccolto cio’ di cui hanno bisogno coloro che vivono in miseria.
Grazie all’ ausilio della Presidente dell’ UNESCO Pina Catino, di Don Paolo Bassi, varie Confraternite locali e alla generosita’ di molteplici cittadini, sono stati inviati via mare, in Costa d’Avorio, presso il porto di Abidjan, numerosi indumenti, vettovaglie, culle, sedie a rotelle per disabili, elettrodomestici, medicinali, materassi ecc.
La merce sara’ in seguito trasportata a Touba, una citta’ del Senegal centrale, dove a seguito di conflitti, mancano generi di prima necessita’. “Molta gente in questi luoghi infatti, ha asserito Zito, non possiede indumenti, scarpe e gran parte dei bimbi, riesce a mangiare solo un pasto al giorno”.
Attraverso il gemellaggio delle due associazioni culturali, sono stati eseguiti due accordi con lo studio legale dell’ avvocato Pasquale Iasevoli e con l’avvocato Danilo Volpe, ci ha spiegato Raffaele Zito, coloro che non possono permettersi di pagare le parcelle delle spese legali, possono ottenere ugualmente una consulenza ad un prezzo ridotto.
Ad Aprile a Turi, sara’ presentato il nuovo programma delle iniziative umanitarie del 2019. Nel corso della serata, riconoscimenti e ringraziamenti, saranno rivolti a tutti coloro che hanno aderito all’ iniziativa umanitaria. A Maggio le due Associazioni, organizzeranno una serata sul terrazzo del B&B della Casa dell’ Universita’.
Ci congratuliamo con Raffaele Zito, per la sua nuova attivita’ commerciale, augurandogli successi futuri. “ Vivo a Bisceglie da quattro anni – ha dichiarato-, i cittadini mi hanno accolto con affetto, come a Napoli, citta’ da cui provengo, per questo voglio ricambiarli, attraverso le iniziative di beneficenza, in quanto ha concluso Zito, solo chi ha sofferto, puo’ comprendere il dolore del prossimo”
Antonella Salerno