Rifiuti urbani, alcune multe sarebbero contestabili?
E’ notizia di questa mattina (leggi qui) delle 87 sanzioni comminate ad altrettanti condomini negli ultimi giorni per l’errato conferimento dei rifiuti.
Prendendo spunto da questa nota giuntaci dal Comune, vorremmo tornare su alcuni dubbi relativi al Regolamento di attuazione, sempre in materia di Rifiuti Urbani.
Vorremmo, infatti, dirottare l’attenzione dei nostri lettori su alcuni interrogativi sollevati già dal 30 giugno del 2017, ai quali, nell’ordine, non hanno mai dato risposte né l’Amministazione Spina, né quelle di Fata e di Angarano (leggi qui). Magari con la lettura dell’articolo qualcuno vorrà chiarire le nostre perplessità, visto che torniamo a parlare di multe e di rifiuti urbani. In particolare, ci piacerebbe conoscere in base a quale Articolo e a quale Regolamento farebbe capo una multa che venisse comminata qualora un cittadino conferisse i rifiuti fuori orario o in un giorno sbagliato. Se questo Regolamento esiste, il Gestore o il Comune se lo sono tenuti ben nascosto per due anni.
La domanda che ci ponemmo all’epoca e che continuiamo a porci oggi è: un qualsiasi cittadino, alla luce di quanto emerso, commette violazione di articolo e/o norma e/o regolamento circa il conferimento dei rifiuti fuori giorno e orario? Potrà essere multato? In base a quale articolo infranto verrebbe ammendato?
Attendiamo ancora risposte, magari da parte degli attuali amministratori comunali.
All’epoca, il Segretario Generale Lazzaro non seppe trovare risposte ai quesiti, tanto da girarli agli uffici dirigenziali competenti. Interrogativi che, poi, si saranno arenati sulle scrivanie degli stessi dirigenti.