È morto Giovanni Patruno, tra gli ultimi sindaci di Bisceglie nella prima repubblica
Si è spento questa mattina Giovanni Patruno, docente di matematica in pensione e già Sindaco di Bisceglie.
Patruno ha guidato per circa un anno, a cavallo tra il 1993 e il 1994, un’amministrazione sostenuta da una maggioranza formata da Democrazia Cristiana e Partito Socialista. È stato successore del prof. Franco Contò, uno dei sindaci più longevi nella prima repubblica, quando cioè il Sindaco non era ancora eletto direttamente dai cittadini ma veniva scelto e votato a maggioranza all’interno del Consiglio comunale.
L’esperienza da primo cittadino di Patruno fu breve perchè dopo alcuni mesi cambiò la maggioranza che votò come sindaco l’avvocato Biagio Lorusso rimasto in carica fino al 1995, scadenza naturale del mandato e anno in cui avvenne a Bisceglie la prima elezione diretta che vide la vittoria del centrodestra guidato dall’avvocato Lulù Del Monaco.
Nella foto di da sinistra: Giovanni Patruno, Franco Napoletano, Francesco Spina, Franco Contò, Lulù Del Monaco, Berardino Cozzoli.