“Invecchiamento popolazione e isolamento sociale”, un Congresso presso Universo Salute

Venerdì 31 maggio, alle ore 9,30, presso il Salone dei Congressi dell’Opera Don Uva (Bisceglie, via Bovio, 78), Universo Salute ospita il Congresso regionale SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia) – “Sezione Appulo-Lucana 2019” – sul tema “Invecchiamento della popolazione ed isolamento sociale: possibili soluzioni tra tradizione e scienza”, con il patrocinio di SIGOT – Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, Università degli Studi di Foggia e Università degli Studi di Bari.

Tra gli illustri relatori, il prof. Luigi  Ferrucci, Scientific Director of the National Institute on Aging, a Baltimora (USA), il prof. Raffaele Antonelli Incalzi, Ordinario di Medicina Interna e Geriatria Università Campus Biomedico di Roma, Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna all’Università Campus Biomedico di Roma, il prof. Vincenzo Solfrizzi, Presidente ed organizzatore del Congresso, docente di Medicina Interna e Geriatria presso l’università di Bari, il prof. Vito Antonio Bevilacqua, Aggregato di Interazione uomo-macchina e bioingegneria elettronica ed informatica al Policlinico di Bari. A fare gli onori di casa, l’AD di Universo Salute, dott. Paolo Telesforo.

Con l’invecchiamento aumenta l’incidenza di malattie tumorali e degenerative oltre che delle fratture da fragilità. Siamo una popolazione anziana e pertanto abbiamo necessità di dare risposte assistenziali idonee che in epoche precedenti vedevano la famiglia come primo attore nel prendersi cura degli anziani. Oggi si rende necessario offrire servizi che tengano conto delle esigenze di cura e riabilitazione con una particolare attenzione, però, al contenimento della spesa sanitaria. Universo Salute offre una rete di servizi che dimensiona il setting assistenziale ai bisogni dell’utenza. Dal ricovero in acuto nell’area ospedaliera alla riabilitazione intensiva ed estensiva anche ambulatoriale e domiciliare, alla degenza in Rsa geriatrica e Alzheimer.

La malattia nell’anziano può diventare fonte di isolamento sociale anche all’interno delle strutture di ricovero dove diventa fondamentale l’umanizzazione delle cure, con una sempre maggiore attenzione al rispetto della dignità della persona e con l’obiettivo di mantenere tra l’anziano e il mondo esterno un ponte familiare ed amicale che non lo faccia sentire escluso dal contesto sociale.

Universo salute ospita il congresso regionale SIGG dando valore al dettato assistenziale, certificando la sua opera con la valenza scientifica dell’evento, nel solco dell’azione caritatevole tracciato da Don Uva.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d