Cerasum Purpurea: concluso il Festival, tempo di bilancio

Si è concluso ieri sera il 1° Festival della Ciliegia Biscegliese CERASUM PURPUREA, un evento che ha visto coinvolta, in una due giorni ricca di appuntamenti, tutta la città di Bisceglie.
Gli organizzatori di Apulia Project sono soddisfatti per la piena riuscita dell’evento: “Ringraziamo tutte le autorità cittadine il Comune di Bisceglie, le presidenze degli enti coinvolti Confcommercio, DUC e Conbitur, ma oltremodo ci sentiamo di ringraziare gli operatori del settore che hanno creduto nella manifestazione e che fisicamente hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, primo fra tutti Ventura Ricchiuti (Rino Rondò) che ha saputo tenere unito il gruppo dei pasticceri biscegliesi, dimostrando che l’unione fa davvero la forza, il maestro Pantaleo Dell’Olio per avaer magistralmente presieduto la giuria del contest “Un dolce per Bisceglie”. Angelo Brescia “il fischiettaio”, per l’ottima selezione di artigiani che ha visto partecipazioni di artisti provenienti dal brindisino e dal leccese”.
“L’appoggio logistico del GAL, della Cooperativa Biscegliese Torre Maestra, di Emporio One Racanati e dell’impiantista Massimo Mastrapasqua è stato fondamentale, senza di loro lo splendido allestimento della piazza non sarebbe stato possibile”. “La lista dei ringraziamenti è molto lunga, ringraziamo davvero tutti.”

Il Festival è stato inaugurato Sabato 8 con l’allestimento dei mercatini artigianali, il Festival è entrato nel vivo con il Torneo “Cherry Basket Challenge” che ha visto la società cittadina Lions Basket ospitare altre società della categoria, iniziando con  un’amichevole Esordienti (nati 2007) tra la compagine biscegliese e l’Udas Young Basket Academy Cerignola e a seguire, un triangolare aperto agli Aquilotti (nati 2008) col team di casa, i Ballers Molfetta e l’A. S. Basket Corato.
La serata è continuata con l’esibizione della band Biscegliese Beat Souls, composta da giovani talenti Antonio Caprioli (voce), Andrea Ventura (chitarra), Anna Lisa Valente (basso), Luca Amoruso (tastiera), Giuseppe Gentile (batteria e percussioni),  con un ampio repertorio dedicato al Blues, Soul e Rock’n’Roll, subito dopo il DJ SET di Miss PIA, una delle più famose dj del Sud Italia che ha incantato la platea con il suo Vintage sound arricchito da una performance ironica e coinvolgente.
Domenica 9 giugno in mattinata apertura dei Mercatini degli artigiani ed in serata l’incontro dibattito “Il settore cerasicolo e l’economia locale: dalle difficoltà alle opportunità”, al quale hanno partecipato nomi noti del mondo agricolo cittadino e studiosi del settore legati ad importanti istituti di ricerca.
La serata è proseguita con il concorso tra pasticcerie “UN DOLCE PER BISCEGLIE”, presentata da Pino Tatoli della Compagnia Dialettale Biscegliese e la special guest di “Nonna Rosina” (Francesco Di Bitetto), che hanno condotto il concorso in maniera vivace, coinvolgendo dal pubblico, 5 giurati tra cui il primo cittadino Angelantonio Angarano che si è prestato all’ironia dei due attori.
Il vincitore del Concorso è stato il maestro Antonio Nuovo pasticcere del Bar Meeting con il suo dolce “CELIZIA” delizia alla ciliegia.

“Siamo convinti che questo format possa ripetersi ed evolvere negli anni per far emergere e promuovere al meglio la nostra città, sia dal punto di vista produttivo che da quello ricettivo” – “l’appoggio istituzionale è stato fondamentale e per questo ringraziamo il Sindaco Avv. Angelantonio Angarano, il Dott. Leo Carriera, l’Avv. Antonio Belsito, l’ass. Gianni Naglieri e tutto il mondo agricolo”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Piazza gremita, gioia ed entusiasmo dei bimbi: acceso l’albero di Natale di Bisceglie

In una festa collettiva in Piazza Vittorio Emanuele II, gremita di bimbi e cittadini, ieri è stato acceso l’albero di Natale della Città di Bisceglie, installato dal Comune con il supporto di Gruppo Megamark e Confcommercio Bisceglie. Il coro degli alunni delle scuole primarie biscegliesi ha accompagnato il momento dell’illuminazione dell’albero, oltre all’animazione per bambini […]

In discoteca da Bari a Bisceglie col bus e gratis

Partire da Bari avendo come destinazione la discoteca “DF Theater” di Bisceglie, nel nord Barese, usando un bus su cui si sale senza pagare il biglietto, riducendo così il rischio di incidenti stradali. È quanto propone l’iniziativa sperimentale “In sicurezza è tutta un’altra musica”, presentata oggi nella sede della Città metropolitana di Bari e che […]

%d