“La notte dei Sospiri”, la “Food Ensemble” si esibisce alla Bookstore Mondadori
Con l’ ausilio della musica, e la loro professionalità nell’ arte culinaria, sono riusciti a catturare i palati dei fortunati commensali, con portate molto raffinate.
Loro sono la “ Food Ensemble” un gruppo di musicisti di Reggio Emilia, composto dal sous-chef Marco Chiussi, dallo chef Andrea Reverberi e dal musicista Francesco Sarcone.
L’ occasione per mostrare il proprio talento, grazie ai numerosi corsi di cucina, e’ avvenuta presso la Bookstore Mondadori di Bisceglie, cui proprietario Mauro Mastrototaro, ha gentilmente messo a disposizione la sua bellissima struttura, delle Vecchie Segherie, dopo le condizione metereologiche avverse per la presentazione dello spettacolo: “ La Notte dei Sospiri” da parte dell’ Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi 2.1, che sarebbe dovuta avvenire lo scorso 13 Luglio.
Quattro le portate, accompagnate da vini di qualità, eccellente offerte a chi ha partecipato al banchetto, con una meravigliosa presentazione dei piatti.
1) Filetto di Branzino con Crema di Gazpacho e spuma di Kefir ( latte scremato)
2) Salmone cosparso con brodo di te’ affumicato e spuma di erba cipollina e te’ verde.
3) Tartletta di Cacao e Castagne con Gamberone.
4) Cappesante Sabbiate Fiammante
e per ultimo il tradizionale dolce biscegliese, il sospiro, realizzato in varie forme con crema di salmone, pistacchio al cioccolato, persino per chi ha intolleranza al lattosio e al glutine.
Il Presidente dell’ Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi Mauro La Notte, ha spiegato che saranno realizzati circa 8000 sospiri, per Domenica 21 Luglio in Piazza Castello, a partire dalle ore 19:30.
I nostri custodi della tradizione, presenteranno uno spettacolo grandioso che include l’ esibizione di sputafuoco, giocolieri e micromagia, performance di burattini, con l’ uso consapevole degli alimenti della compagnia “ I Fattapost”. I Clown Terapia a cura dell’ Associazione L’ Albero del Sorriso ed infine la performance musicale del gruppo “ Tienamente Band
Il coordinatore del progetto Sergio Salerno, con l’ ausilio dei pasticceri locali, ha creato un grande spettacolo, al quale la cittadinanza non potra’ fare a meno di sottrarsi.
Le origini di questo dolce, sono antichissime. Si racconta che i sospiri d’ amore fossero nati da una ricetta, documentata sin dai primi del 500. La leggenda vuole che le Monache Clarisse producevano e sfornavano i cosiddetti “ sospiretti” realizzati con pan di spagna, farcito con crema e ricoperto da una glassa di colore rosa.
Oggi grazie alle sapienti mani delle Clarisse del Monastero di San Luigi, la tradizione e’ stata tramandata, ha spiegato il vicepresidente Pasquale dell’ Olio, col tempo si e’ riuscito a realizzarlo in varie versioni, per accontentare tutti i palati.
Domenica, 21 Luglio, presso Piazza Castello saranno presenti:
Francesco Nichilo – Mauro La Notte Pasticceria Trani
Pasquale dell’ Olio Pasticceria S. Pietro
Pietro Di Benedetto Dolce Caffetteria
Francesco Monopoli – Marco Sciascia “Il Forno delle Meraviglie”
Emanuele e Michele Tatulli, Pasticceria Acquafredda
Nico Chirico Il Cibo degli Dei di Terlizzi
Andrea Napoletano Moonflower
Pinuccio Acquaviva Crema e Caffee
Giuseppe Povia Ghiottoneria