Circolo della Vela Bisceglie – Scellerata Regata 2019, in archivio un’edizione da incorniciare
Ha riscosso unanimi consensi dal punto di vista sportivo ed organizzativo l’edizione 2019 della “Scellerata Regata”, competizione allestita come da tradizione dal Circolo della Vela di Bisceglie nelle acque antistanti il porto di Bisceglie. Valevole quale quinta prova del “Trofeo degli Squadroni” e dedicata alla memoria di Alfredo Di Clemente e di Biscio Colella, la regata ha registrato la partecipazione di ben 30 imbarcazioni in rappresentanza di 7 circoli appartenenti alle province di Bari e della Bat, suddivise in 6 differenti categorie.
Molti curiosi ed appassionati hanno potuto apprezzare lo spettacolo mozzafiato della vela lungo la litoranea; l’iniziale bava di vento ha lasciato progressivamente spazio ad una leggera brezza che ha accompagnato il compito degli equipaggi, confrontatisi con il giusto mix di agonismo e spensieratezza su un circuito di 3,4 miglia da ripetere due volte.
Vincitrice assoluta della “Scellerata Regata” è stata l’imbarcazione “Sapore di Sale” dell’armatore e timoniere Fabio Di Terlizzi (Centro Velico Giovinazzo), dominatrice nella categoria multiscafo. Affermazioni anche per Gaia II (CV Giovinazzo) nella classe libera dai 6 ai 7,5 metri; Jemella (Circolo Vela Molfetta) nella classe dai 7,5 agli 8,5 metri); Caos (CV Giovinazzo) nella classe dagli 8,5 ai 10 metri; Zorana (Circolo Vela Bisceglie) nella classe dai 10 ai 12 metri; Momas II (CV Bisceglie) nella classe oltre i 12 metri.
Il “trofeo Biscio Colella”, assegnato sulla scorta dei tre migliori piazzamenti di ciascun circolo, è andato al Centro Velico Giovinazzo davanti al Circoli della Vela di Bisceglie, mentre il “trofeo Di Clemente” – assegnato al termine di un divertente gioco effettuato durante la premiazione – è andato a Tonio De Angelis, presidente del CV Bisceglie.
Da rimarcare inoltre la perfetta sinergia con Bisceglie Approdi che ha messo a disposizione degli organizzatori la darsena di nord-ovest, autentico quartier generale del dopo-gara in cui è stato allestito sia il pranzo conviviale e sia la ricca premiazione, dove non sono mancati momenti di profonda emozione nel ricordo di Biscio Colella e di Alfredo Di Clemente da parte dei loro cari e di tutti i partecipanti.