Valorizzazione del territorio e dell’olio extravergine, Comune ottiene finanziamento di 10mila euro

Il Comune di Bisceglie ha ottenuto un finanziamento regionale di 10mila euro per ospitare giornalisti e opinion leader al fine di promuovere il territorio e in particolare valorizzare l’olio extravergine d’oliva. Il progetto candidato dal Comune di Bisceglie su proposta dal Gal Ponte Lama, intitolato “Le tradizioni colturali dell’olio extravergine d’oliva: dalla raccolta alla degustazione”, si è piazzato al terzo posto della graduatoria dei 33 comuni pugliesi (su un totale di 70 partecipanti) ammessi a finanziamento e finanziabili, nell’ambito dell’Avviso pubblico P.O.R. Puglia FESR-FSE 2014/2020 – Azione 6.8.

“Il progetto prevede educational, press e blog tour”, spiega Tonia Spina, assessore alla cultura del Comune di Bisceglie, “per favorire la conoscenza, da parte degli opinion leader del settore turistico a livello nazionale e internazionale, degli elementi caratterizzanti il nostro contesto rurale nel mese di novembre, in occasione della raccolta delle olive e della molitura. Sarà quindi possibile far vivere dall’interno la filiera olivicola, dal campo alla commercializzazione del prodotto, passando per il territorio. Un doveroso ringraziamento va al Gal Ponte Lama con cui abbiamo collaborato per la presentazione della candidatura”, conclude l’assessore Tonia Spina.

“L’olio extravergine di oliva è emblema di genuinità, qualità, identità territoriale e operosità della nostra gente”, sottolinea il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Far conoscere il nostro meraviglioso paesaggio, i nostri boschi di ulivi e tutto quello che c’è dietro l’oro verde, dalla coltivazione alla raccolta e alla trasformazione, significa promuovere una nostra eccellenza puntando anche sul turismo esperienziale e favorendo sinergie tra aziende turistiche ed agroalimentari. Ciò consente anche una destagionalizzazione del turismo, lavorando su un posizionamento territoriale che si proponga anche come destinazione turistica a forte connotazione rurale”, conclude il Sindaco Angarano.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d