4 ottobre: inaugurazione mostra fotografica di Vanna Carlucci al Palazzo Tupputi

Venerdì 4 ottobre alle ore 19 nella sede del Laboratorio Urbano di Bisceglie, al secondo piano di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell’Olio, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Con Lievi Mani”, un progetto dell’artista Vanna Carlucci, a cura di Alessandro de Leo, inserito nel programma della settima edizione della Rassegna di Suoni e Immagini Sonimage e promossa dal Cineclub Canudo.

La mostra pone l’attenzione sulle mani e il loro raccontare sensazioni, emozioni, ricordi.

«Le sue mani rendono lievi oggetti carichi di peso, come l’ombra che insegue e che ci abita tutti, come il filo del proprio destino, i ricordi contenuti in una foglia conservata in un libro, l’amore» (A. de Leo).

Vanna Carlucci è poeta, fotografa e critico cinematografico. In poesia ha pubblicato Involucri (Lieto Colle ediz. 2017); è presente all’interno dell’antologia poetica L’ovulo cercato (Occhionudo Editore, 2019). Alcuni componimenti poetici sono stati tradotti in inglese e pubblicati sul Journal of Italian Translation edito dal Dipartimento di Lingua e Letteratura Moderna dell’Università di New York; altri sono stati pubblicati sul quotidiano nazionale italiano la Repubblica e sul suo inserto Robinson e cultura. Ha vinto il contest nazionale letterario “2014 battute per un anno di teatro” indetto dal Teatro Kismet di Bari (2014) partendo da un incipit scritto da Mariangela Gualtieri per l’occasione.

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle ore 18 alle 21, fino al 25 ottobre. L’ingresso è libero.

 

 

Sonimage è il nome di una fabbrica di immagini e suoni rilevata a Grenoble a metà degli anni ’70 dal cineasta francese Jean-Luc Godard, per farne il luogo di un profondo ripensamento del cinema e più in generale dei «rapporti di produzione fra immagini e suoni». Con questo nuovo marchio di fabbrica, a partire dal 1975, Godard produrrà una serie di film che approfondiscono la ricerca visiva incentrata sull’immagine elettronica e sul video, nel loro rapporto costitutivo col suono: «una dialettica che è la lotta delle immagini e dei suoni». Recuperando questo spirito Sonimage si propone come Rassegna di Suoni Immagini, che mette a confronto cinema e musica, senza che si stabilisca alcuna gerarchia tra gli elementi di questa dialettica, ma lasciandoli incontrare attraverso la collaborazione tra compositori e cineasti, musicisti e filmaker provenienti da esperienze artistiche diverse, accomunati dalla centralità del rapporto tra suoni e immagini nella propria opera. Essi daranno vita a una performance inedita, appositamente  realizzata per il pubblico di Sonimage, con la sonorizzazione dal vivo di immagini in movimento. Dal 2013 ad oggi il Cineclub organizza la Rassegna di Suoni Immagini Sonimage, con la direzione artistica di Antonio Musci e Daniela Di Niso. La prima edizione della rassegna, svoltasi ad agosto 2013 presso la Chiesa S. Margherita a Bisceglie, è accolta da un notevole successo di critica e di pubblico. Tra gli ospiti della prima edizione vi sono Eugenia Tretti, sorella del regista Augusto Tretti, per il quale è autrice delle musiche dei più importanti lungometraggi e Giacomo Manzoni, Leone d’Oro alla Carriera per la Musica alla Biennale di Venezia, uno dei più importanti compositori italiani, docente di composizione nei più importanti conservatori italiani e presso numerose prestigiose istituzioni e università di tutto il mondo, critico musicale de l’Unità, traduttore e saggista, accademico di Santa Cecilia. Nel 2007 Biennale Musica di Venezia gli conferisce il Leone d’Oro alla carriera.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

A Terlizzi la mostra collettiva con la direzione artistica del biscegliese Piero Di Terlizzi

Si terrà mercoledì 6 dicembre alle ore 18.45 nelle sale della Pinacoteca Civica intitolata a Michele De Napoli a Terlizzi l’inaugurazione della mostra collettiva di presentazione delle opere selezionate per Prima Edizione del Concorso internazionale di Ceramica Artistica e Artigianale “TERRAFUOCO/Terlizzi porta un fiore” – promosso dal Comune di Terlizzi / Sindaco Michelangelo De Chirico […]

La giornalista Cecilia Sala ospite alle Vecchie Segherie per presentare “L’incendio”

Cecilia Sala, giornalista, inviata di guerra, autrice e voce del seguitissimo podcast «Stories» sarà la grande ospite di domenica 17 dicembre alle 11.30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro. Un evento atteso riprogrammato nei mesi scorsi per via dell’impegno di Sala all’estero, sul fronte del conflitto israeliano-palestinese come reporter. La giornalista presenterà a Bisceglie “L’incendio. Reportage su una generazione tra […]

%d