Fùtbol Cinco sconfitto sul campo della corazzata Itria

Fùtbol Cinco Bisceglie sconfitto a Cisternino: la temibile capolista Itria rispetta il pronostico della vigilia e mantiene il primato a punteggio pieno in compagnia del Bitonto Futsal Club.

Nella sfida disputata al PalaTodisco, nel comune brindisino, i nerazzurri vengono sconfitti 10-0 al termine di una gara dall’altissimo coefficiente di difficoltà vista la qualità dei giocatori locali, alcuni dei quali anche con esperienze nella massima serie nazionale.

Nonostante il notevole gap tecnico in campo, i nerazzurri disputano un buonissimo primo tempo, caratterizzato da un grande spirito di sacrificio di tutti i calcettisti a referto. Starting five locale con De Simone in porta, Punzi, Bruno, Ricci e il capocannoniere della C1 Daniel Araujo. Il Cinco, orfano di Stefano Incerto (il trainer barese ha lasciato il club per motivi personali), si affida a Di Bitonto, capitan Lamanuzzi, Gianluca Di Benedetto, La Notte e D’Elia.

Al calcio d’inizio, l’Itria cerca di imporre il suo collaudato gioco: ottimo l’approccio del team biscegliese, ordinato e puntuale nel chiudere gli spazi e frenare le pericolose iniziative locali. Il Fùtbol Cinco prova a giocarsi le sue chance in ripartenza e tra queste nasce una bella manovra di D’Elia, atterrato da un avversario dal quale scaturisce il calcio di punizione di Lamanuzzi, terminato però alto sopra la traversa.

Passano quattro minuti molto intensi, il team locale insiste per la rete del vantaggio ma gli interventi di Roberto Di Bitonto, accompagnati da una buona fase difensiva, consentono di mantenere la porta inviolata. Al 15’21” da segnalare uno spettacolare intevento dell’esteremo difensore biscegliese su una bordata di Punzi diretta all’incrocio.

Il muro biscegliese crolla parzialmente al 5°, quando lo stesso Punzi, capitano dell’Itria, sigla il momentaneo 1-0 con un secco diagonale sugli sviluppi di un corner. Cinco vicino al pari nei trenta secondi successivi: Mugeo serve D’Elia in area di rigore, ma l’ex Cisternino De Simone è bravo a chiudere l’angolo al numero 14 terlizzese e a deviare in corner.

Al 6° forte conclusione di Bruno che termina fuori di poco, poi all’8° è Mugeo a provare a giocare un brutto scherzo alla capolista, ma la sua pericolosa conclusione è respinta da De Simone. Al 9° Ricci mette i brividi con una conclusione da fuori, Di Bitonto vola in corner con un altro intervento da applausi, ripetendosi successivamente su Araujo.

Girandola di cambi per i biscegliesi per contenere le ripetute iniziative dell’Itria, che insiste per la rete del raddoppio: Bruno tenta il colpo di tacco sotto porta, terminato a lato per questione di centimetri; Di Bitonto è decisivo nuovamente su una conclusione molto pericolosa di Punzi.

Al 13° ennesimo intervento di Di Bitonto, stavolta colpito al volto da una conclusione avversaria: rimasto dolorante a terra per alcuni minuti, il portiere biscegliese tuttavia stringe i denti e continua a difendere i pali dei nerazzurri, facendosi notare anche per due interventi superlativi su Fanelli sotto porta.

Quando ormai il Cinco sembra andare al riposo con il minimo scarto di svantaggio, il quintetto biscegliese paga a caro prezzo due leggerezze che consentono agli avversari di portarsi sul 3-0 con Fanelli e Cardone negli ultimi tre minuti e mezzo prima del duplice fischio.

Nel secondo tempo l’Itria preme l’acceleratore allungando sul 5-0 con le marcature di Bruno e Araujo. Successivamente il talento numero 10 sigla altre due reti e perfeziona la sua tripletta (7-0 e rete numero 17 per il top scorer della C1). Da segnalare alcune iniziative del Bisceglie: calcio punizione di Gianluca Di Benedetto (bella iniziativa di D’Elia, che costringe Bruno al cartellino giallo) con De Simone, decisiva deviazione in corner; nerazzurri pericolosi con Mugeo, bravo in dribbling su Passiatore, il cui assist non trova per un soffio il tap-in di D’Elia sotto porta.

Il Cinco prova nuovamente a siglare la rete della bandiera, affacciandosi dalle parti di De Simone con i tentativi di D’Elia, Mugeo e Lamanuzzi. A trovare la via del gol è invece l’Itria, che sigla l’ottava rete con un diagonale di Mizzi. Araujo sfiora il poker centrando la traversa, poi nel finale la doppietta di Passiatore consente ai padroni di casa di arrotondare il risultato.

Con questo risultato il Fùtbol Cinco rimane a quota zero punti, occupando l’ultima posizione in graduatoria in compagnia del Volare Polignano. Nel prossimo match, in programma sabato 19 ottobre, Lamanuzzi e soci ospiteranno l’Arboris Belli, formazione di Castellana Grotte.

 

ITRIA FOOTBALL CLUB-FUTBOL CINCO BISCEGLIE 10-0
Itria: 12 De Simone, 2 Punzi, 4 Passiatore, 6 Da Silva Bruno, 7 Cardone, 8 Ricci, 9 Fanelli, 10 Araujo, 11 Mizzi, 13 Micoli, 15 Gianfrate, 18 Mazzaglia. Allenatore: Giuseppe Giacovazzo.
Fùtbol Cinco: 12 Di Bitonto, 2 Magurean, 3 Formicola, 4 Lamanuzzi, 5 Uva, 6 Mugeo, 7 La Notte, 8 G. Di Benedetto, 9 Sasso, 14 D’Elia, 11 Valente. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitri: Squicciarini di Bari, Sernicola di Brindisi.
Reti: 5’03” Punzi, 16’23” Fanelli, 17’51” Cardone, 20’50” Da Silva Bruno, 21’22”, 22’54 e 29’45”  Araujo, 29’57” Mizzi, 35’36” e 39’13” Passiatore.
Note: ammoniti Bruno, Mugeo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Unione alla sfida con la Molfetta Sportiva in ballo il titolo di Campione d’inverno

Una partita all’apparenza dall’esito scontato quella che attende in questa prima domenica di dicembre l’Unione Calcio Bisceglie che sarà di scena al Poli con la Molfetta Sportiva penultima in graduatoria. Ma nel calcio, si sa, non esistono partite da prendere sottogamba soprattutto quando in ballo c’è l’opportunità di raggiungere un traguardo prestigioso come il chiudere […]

Volley serie D. Sportilia Bisceglie, con l’Asem Bari al PalaDolmen per rialzare la testa

Ripristinare il feeling con la vittoria dopo i due recenti passi falsi che ne hanno causato l’uscita dal podio nel girone. E’ il naturale proposito di Sportilia nell’appuntamento casalingo dell’ottavo e penultimo turno d’andata contro l’Asem Bari, in calendario domani al PalaDolmen con inizio alle 19,30. Quarta in graduatoria a quota 12, distante tre lunghezze […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: