Fondazione DCL, l’infanzia negata ed il triste binomio criminalità/bambini, venerdì 18 a Palazzo Tupputi
Le iniziative sociali e culturali della Fondazione DCL (Donare–Condividere–Liberare) presieduta da Lucia Di Ceglie ripartono con un appuntamento di grande richiamo che apre il nuovo ciclo di “Un Caffè al Centro d’Ascolto”, accompagnato in questa quinta stagione dall’hashtag #tuttiprotagonisti.
Venerdì 18 ottobre, alle ore 19.00, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi si terrà l’incontro sul tema “L’infanzia negata: dai maltrattamenti alla criminalità”.
Troppo spesso, agendo in spregio ai propri doveri di educazione e di salvaguardia del minore, la famiglia mafiosa (più in generale criminale) finisce per essere una famiglia “maltrattante”, costringendo i propri figli ad un’infanzia negata a causa dell’inserimento di questi ultimi, sin dalla tenera età, nelle dinamiche criminose. Assieme ai qualificati interventi del criminologo clinico Giuseppe Galante e della psicologa–psicoterapeuta Rosalia Gentile ci soffermeremo dunque sulle origini della criminalità a partire dai contesti di vita familiare.
Tutta la cittadinanza è invitata.