Imprenditore dona mobili alle associazioni che gestiscono gli sportelli dell’assistenza e del volontariato

Un piccolo sostegno spontaneo e concreto alle associazioni che gestiscono diversi sportelli comunali, nella sede di via Prof.  Mauro Terlizzi, a disposizione della collettività e delle persone più in difficoltà. È il gesto dell’imprenditore Nunzio Sinisi, titolare di Sia, azienda che si occupa di soluzioni informatizzate per aziende e arredamento per l’ufficio, che ha donato due scrivanie e un mobile agli operatori del Centro Antiviolenza Save, dello sportello migranti “Kipepeio” attivo con la collaborazione dell’Ufficio Migrantes, del Pronto intervento Sociale (Pis) e del Csv San Nicola.

Le quattro associazioni hanno deciso di utilizzare la mobilia per arredare l’ufficio al primo piano dell’edificio comunale in via Prof. Mauro Terlizzi, che utilizzano, in giorni e orari differenti, per dare assistenza alle persone che ne hanno bisogno, ciascuna secondo la finalità della propria associazione. Al piccolo momento conviviale per suggellare la donazione hanno partecipato, oltre all’imprenditore, i rappresentanti delle quattro associazioni insieme a Don Geremia Acri, Direttore dell’Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, e a Roberta Rigante, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bisceglie.

“Un’azione encomiabile che merita di essere sottolineata per l’altruismo”, ha commentato l’Assessore Rigante, “Un gesto ancor più apprezzato perché rivolto al sostegno di chi, a sua volta, con impegno e dedizione, si dedica ad aiutare chi ne ha bisogno. Da parte nostra siamo lieti che, a poco a poco, in un unico ufficio, che può diventare punto di riferimento per la Comunità, si stiano concentrando servizi gratuiti importanti che offrono assistenza gratuita nel campo del sociale e del volontariato. Una sorta di sportello unico della solidarietà che nel tempo contiamo di potenziare ulteriormente”.

Di seguito giorni e orari osservati dagli sportelli:

  • Sportello migranti “Kipepeio”: martedì dalle 15:30 alle 17 e mercoledì dalle 9 alle 12;
  • Pronto Intervento Sociale: martedì dalle 16 alle 19 e venerdì dalle 9.30 alle 12:30;
  • Csv San Nicola: primo e terzo giovedì di ogni mese, dalle 16:30 alle 18:30
  • Centro Antiviolenza Save (dal 2 ottobre): martedì dalle 10 alle 12 e mercoledì dalle 16 alle 18 presso la Pua (Porta unica di accesso) in via Trento 16;

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese Carito annuncia: “A Roma Europei di atletica last dance per Parigi” (IL VIDEO)

“A poco più di sei mesi dall’evento siamo ormai in promozione a tutti gli effetti, con una grande voglia di fare bene. E’ partita la vendita dei biglietti, siamo un passo avanti dal punto di vista della progettazione e della parte competitiva. Direi che stiamo mettendo in carreggiata tutta la macchina organizzativa per far diventare […]

A Bisceglie la manifestazione “Un Piano….forte contro la violenza”

Alla luce delle recenti fatti di cronaca, continua l’impegno dell’associazione antiviolenza SARAH di Bisceglie con l’attività di prevenzione e sensibilizzazione al problema della violenza sulle donne. Domani Sabato 2 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21 in Via A. Moro si esibiranno, con uno splendido pianoforte a coda, i pianisti Mauro dell’Olio, Angelarosa Grazia, Maria […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: