Trasporto alunni disabili, il Comune di Bisceglie fa scuola
Nella provincia di Messina si trovano ad affrontare il problema del trasporto per gli alunni disabili nelle scuole. I sindacati, in particolare la Fp Cgil, rivolgendosi alla politica locale dice a chiare lettere di seguire l’esempio del Comune di Bisceglie. Una circostanza che risale al 2007 quando un’ordinanza dell’allora sindaco Francesco Spina nei confronti dell’Asl, dispose di non interrompere il servizio pubblico di trasporto dei soggetti disabili da e per i centri di riabilitazione.
Secondo quanto riporta il quotidiano locale online “Tempo Stretto” (www.tempostretto.it), Il servizio risulta assente a causa delle molte gare andate deserte.
«L’incontro in prefettura, nonostante le buone intenzioni si è purtroppo concluso, come temevamo, in un nulla di fatto –dichiarano il segretario della Funzione Pubblica CGIL di Messina, Francesco Fucile e la componente di segreteria, Elena De Pasquale-. Ecco perché riteniamo sia necessario un intervento risolutivo da parte del Sindaco Metropolitano, approfondendo, come abbiamo indicato anche in sede di tavolo prefettizio, la possibilità di emanare un’ordinanza contingibile ed urgente per affrontare e risolvere la questione».
L’esempio è appunto quello di Bisceglie. L’atto fu impugnato davanti al Tar che però con sentenza dell’11/5/2007 n.1331, ritenne legittima l’ordinanza.