Dimissioni al Comune del dirigente Piscitelli, Unibat: perchè scappano via tutti?

La notizia dell’abbandono da parte dell’ing. Massimiliano Piscitelli, Dirigente del Settore Sviluppo Economico del comune di Bisceglie, giunge nel momento più delicato per la città. Un momento in cui, nonostante qualcuno abbia tentato di minimizzare persino ridicolizzando l’ultimo episodio invece gravissimo, la città soffre e soffre tantissimo, anche a causa di una guida instabile afflitta da un persistente senso di disorientamento e di dannosa distrazione dai problemi reali dei cittadini e delle imprese.

Le dimissioni dell’ing. Piscitelli del Suap dunque fanno discutere così come ampia è stata in questi ultimi mesi la discussione sull’operato del prezioso Settore comunale guidato dallo stesso dott. Piscitelli fino al giorno delle sue dimissioni. Il rappresentante di Categoria che proprio con il dott. Piscitelli ha più volte discusso in merito alle procedure da adottare da parte del comune, al fine di riconoscere Diritti Acquisiti dagli Operatori, ponendo fine ad una lunghissima stagione di privilegi e di abusi, persino di illegittimità, è stato il Presidente Unibat – Unionecommercio Bat il quale ha manifestato rammarico per la decisione estrema del Dirigente comunale ma ha anche ripercorso un iter grazie al dott. Piscitelli seppur tra mille equilibri sfociati persino in atti che in modo approssimativo avrebbero voluto mettere ordine in un settore enormemente contaminato, con le ragioni del Presidente riconosciute dal competente Ufficio regionale.

Il dott. Piscitelli sarà ricordato per essere stato il Dirigente comunale che, proprio su sollecitazione e presa di posizione del Presidente, ha dato avvio alla nuova stagione dei Bandi Pubblici per le assegnazioni dei posteggi in eventi, manifestazioni e attività economiche da sempre lasciate alla mercé di gestioni poco chiare e mai definite secondo la vigente legge regionale. Tentando di mantenere equilibri difficilissimi il dott. Piscitelli sarà ricordato anche per essere stato il Dirigente nel momento in cui il comune di Bisceglie, per la prima volta nella storia, si è dotato del Documento Strategico del Commercio, peraltro approvato in consiglio comunale nonostante l’illegittimità del vincolo al libero esercizio delle attività economiche, violando la legge sulla libera concorrenza, senza che neppure coloro che hanno alzato la mano in consiglio comunale se ne rendessero conto approvando un Documento fortemente illegittimo. Con l’emanazione dei Bandi Pubblici, per la prima volta, a Bisceglie gli Operatori avranno la certezza di ottenere delle autorizzazioni pluriennali quindi non dovranno più prostrarsi per vedersi riconoscere il Diritto al Lavoro e non dovranno più chiedere di volta in volta il pesce a qualcuno visto che hanno imparato a pescare.

Si, il dott. Massimiliano Piscitelli sarà ricordato quale Dirigente che ha dovuto muoversi tra mille difficoltà e in condizioni delicatissime, da tutti i punti di vista, Chissà se l’ingegnere, oltre a rassegnare le sue dimissioni, voglia anche esternarci e raccontarci un po’ di quelle esperienze. Se dovesse farlo sarebbe un buon servizio per la città e sicuramente darebbe una traccia preziosa per il suo successore o comunque a chi potrebbe assurgere a quel ruolo e, inconsapevolmente, vanificare tutto il lavoro buono fatto finora senza rendersi conto di quanto quel lavoro, seppur da perfezionare rimuovendo le incongruenze fatte rilevare, sia stato prezioso per la città e per un sistema di regole che prima d’ora veniva sistematicamente vilato e trasgredito, ovviamente nel silenzio assoluto di molti, di tanti, di tantissimi.

 

                                                                           

Area Comunicazione Unibat

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: