Bisceglie in Tv con il suo Dolmen la chianca

Al Cineporto di Apulia Film Commission (Fiera del Levante di Bari – ingresso monumentale lungomare Starita), Mario Tozzi (ricercatore, divulgatore scientifico e conduttore della trasmissione “Sapiens – un solo pianeta”) ha partecipato alla conferenza stampa su “Geodiversità e paesaggi geologici della Puglia“, promossa dalla Società Italiana di Geologia Ambientale.

Con Tozzi hanno preso parte alla conferenza anche Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia), Luca Scandale (Agenzia PugliaPromozione),  Barbara Valenzano (Direttore Dipartimento Mobilità, qualità urbana, opere pubbliche, ecologia e paesaggio), Francesco Tarantini (Presidente Parco Nazionale Alta Murgia), Salvatore Valletta (Presidente Ordine dei Geologi della Puglia), Antonello Fiore (Presidente nazionale Sigea).

 

Il patrimonio geologico della Puglia sarà il set naturale della serie televisiva di divulgazione scientifica e ambientale “Sapiens – un solo pianeta”. La trasmissione, condotta dal ricercatore e divulgatore scientifico Mario Tozzi, andrà in onda in prima serata su Rai Tre a partire dal prossimo 15 febbraio; in una delle due puntate della trasmissione  si parlerà del Dolmen di Bisceglie,  che da millenni infonde pace e dialogo, tanto da attribuirsi (nel 2010) il riconoscimento di “Testimone della Cultura della Pace” (in Italia sono appena 61 e in Puglia ne abbiamo dieci; è il primo monumento che ebbe questo Riconoscimento mondiale fu la torre Eiffel).

 

La Puglia è stata una delle prime regioni in Italia a dotarsi di una legge sul patrimonio geologico, la L.R. 33/2009. Come previsto dalla norma è stato realizzato un primo censimento del patrimonio geologico, disponibile online al sito http://www.geositipuglia.eu/, che ha confermato il grande valore che questa terra ha in termini di geodiversità, patrimonio geologico e paesaggi geologici.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La Camera Verde”: entrano nel vivo i laboratori cinematografici del progetto del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” di Bisceglie

Entrano nel vivo i laboratori del progetto “La Camera Verde”, che da febbraio a maggio 2023 coinvolge i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marialisa Di Liddo e vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e […]

Mattini d’aprile tra i giardini di Villa Consiglio, lungo la costa di Ripalta. Omaggio a Italo Calvino

La vita è fonte di ispirazione per la letteratura ma anche quest’ultima ci aiuta a riannodare il filo con quello che ogni giorno trascuriamo. Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Città Possibile, associazione culturale nata nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare i luoghi storici e antropologici della città di  Bisceglie,  celebra uno dei […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: