Magistrati arrestati, malore per Nardi nel giorno in cui doveva presentarsi in udienza

È stato colto da un malore questa mattina l’ex gip di Trani Michele Nardi, atteso a Lecce per l’udienza del processo che lo vede imputato per corruzione in atti giudiziari.

Secondo quanto si apprende da alcune agenzie stampa, l’ex gip, arrestato nel gennaio 2019 e attualmente detenuto nel carcere di Matera, avrebbe accusato dei forti dolori addominali tali da impedirgli di affrontare il viaggio per Lecce. Il presidente della seconda sezione penale del Tribunale di Lecce Pietro Baffa, ha disposto un accertamento presso la Asl di Matera perche’ verifichi se puo’ essere o meno tradotto nel pomeriggio e non far saltare l’udienza che prevede l’ascolto di numerosi testi dell’accusa, tra cui anche l’ex procuratore di Trani Carlo Maria Capristo.

Nel processo oltre a Nardi sono imputati l’ex ispettore di polizia Vincenzo Di Chiaro, l’avvocatessa Simona Cuomo, Gianluigi Patruno e Savino Zagaria

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

Figuraccia del Comune: per 30 euro riceve decreto ingiuntivo e pignoramento

Il Comune di Bisceglie, in una vicenda inverosimile, dimostra di essere sprecone e di tenere una condotta più che discutibile ai danni di una dipendente pubblica. La storia ha dell’incredibile: nel 2021 una dipendente, diligentemente, a ridosso della scadenza della validità della firma digitale, comunica il fatto al Comune, e chiede di versare le somme […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: