Editoria biscegliese in lutto: muore a 93 anni Pierino Rana

Bisceglie ha perso un grande personaggio. Questa mattina, si è spento all’età di 93 anni Pietro Rana, storico editore e direttore del mensile Il Biscegliese. I funerali si svolgeranno domani giovedì 20 Febbraio alle ore 16:00 presso la Parrocchia di San Domenico.
Il dottor Tommaso Fontana ha dei bellissimi ricordi che ha voluto condividere con noi. «Pierino Rana è stato uno dei personaggi più illustri di questa città, degli ultimi 30, 40 e 50 anni. Lui ha determinato molte cose. È stato uno dei fondatori dell’ AVIS, adesso con lui, sono scomparsi tutti gli altri nove. Rana è stato funzionario comunale, ha partecipato alla fondazione della Regione, perché lui con la direzione del BURP, Bollettino Ufficiale Regionale Puglia, ha creato le premesse affinché la Regione diventasse a tutti gli effetti un ente reale amministrativamente completo. Pierino lo si ricorderà anche come fondatore del mensile Il Biscegliese, diretto per 45 anni.

Ha affrontato ogni genere di difficoltà, e burrasca, restando sempre sulla prua di questa nave, riuscendola a portare sempre in porto, diventando parte integrante della città, mese per mese per 45 anni con sindaci che si sono succeduti, la città è cambiata, trasformata attraverso i tempi e le epoche. Pierino è stato un personaggio che ha guidato in questo modo l’opinione pubblica, aveva molti consensi, ed ha fatto parte del mondo della politica. Da sempre democristiano, seguace di Mario Scelba, (Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano dal 10 Febbraio 1954 al 6 Luglio 1955 e Presidente del Parlamento Europeo dal 1969 al 1971) ed anche dell’ ineguagliabile sindaco Umberto Paternostro».

Antonella Salerno

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, minacce e botte per un debito di droga: tre arresti

Tre ragazzi di 21 e 22 anni sono stati arrestati a Bisceglie, nella provincia di Barletta Andria Trani, con le accuse di spaccio di sostanze stupefacenti, tentata estorsione, rapina e lesioni personali per una spedizione punitiva contro un assuntore di droga che non ha pagato un debito di 400 euro per l’acquisto di dosi di […]

Riaperte le indagini sulla morte del ballerino biscegliese Antonio Caggianelli

seguito di denuncia sporta dai familiari si era aperto fascicolo presso la Procura della Repubblica di Roma. Il Pm titolare delle indagini aveva, però, richiesto l’archiviazione dell’inchiesta italiana non essendoci profili di rilevanza nazionale nel caso. La famiglia Caggianelli, assistita dagli avvocati Tommaso Cimadomo e Leonardo Chiapperini, ha presentato formale opposizione richiedendo la riapertura delle […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: