Ordinanza di sgombero per il “Trullo Verde” dopo la revoca della concessione

«Considerata la mancata restituzione formale del sito e rilevato lo stato di abbandono e di degrado in cui si trova lo stesso immobile comunale a causa dell’inerzia della R.A.M. Project s.a.s., per esigenze di tutela del patrimonio dell’Ente e a garanzia della pubblica incolumità, si procede all’immediato recupero della disponibilità del bene, previo sgombero coatto dell’immobile mediante esecuzione in danno della predetta Società».

Scrive così il Dirigente della Ripartizione Servizi e Patrimonio del Comune di Bisceglie nella determina in cui si dà avvio allo sgombero con esecuzione in danno dell’immobile di proprietà comunale “Trullo Verde”.

La struttura era stata assegnata ad una società che dopo un periodo di tempo era stata surrogata dalla “R.A.M. Project s.a.s.”. Questa società non ha pagato per tre annualità il canone di concessione di quasi 17.000 euro. Il Comune nell’estate scorsa ha revocato la concessione e ha incassato la fideiussione.

Ora è arrivato il momento di sgomberare la struttura ubicata lungo la litoranea “U. Paternostro”, precisamente il lotto 2 del Trullo Verde, con annesse terrazze solarium e locale bar-pizzeria. La somma complessiva per l’esecuzione in danno ammonta a euro 13.640 euro.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Concluso progetto “La Camera Verde” con la proiezione del cortometraggio realizzato dagli alunni del I Circolo Didattico

Il cortometraggio “Il Futuro di Gaia”, realizzato dagli alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” nel corso delle dieci settimane di laboratori previste dal progetto “La Camera Verde”, ha conquistato il cuore di tutti gli spettatori che hanno auto modo di visionarlo nel corso dell’evento conclusivo svoltosi lo scorso 24 maggio.  I piccoli registi, attori e musicisti […]

Vertenza Network. Nota congiunta Sindaci nord barese

Dopo il ritiro del Piano industriale da parte della Network contact dinanzi al Prefetto e con la conseguente ripresa delle trattative da parte dei sindacati, oggi, si è tenuto un incontro presso il comitato regionale delle crisi aziendali con il Presidente Caroli, dove è emersa la comune volontà di proseguire nella contrattazione. L’azienda ha presentato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: