Ordinanza di sgombero per il “Trullo Verde” dopo la revoca della concessione
«Considerata la mancata restituzione formale del sito e rilevato lo stato di abbandono e di degrado in cui si trova lo stesso immobile comunale a causa dell’inerzia della R.A.M. Project s.a.s., per esigenze di tutela del patrimonio dell’Ente e a garanzia della pubblica incolumità, si procede all’immediato recupero della disponibilità del bene, previo sgombero coatto dell’immobile mediante esecuzione in danno della predetta Società».
Scrive così il Dirigente della Ripartizione Servizi e Patrimonio del Comune di Bisceglie nella determina in cui si dà avvio allo sgombero con esecuzione in danno dell’immobile di proprietà comunale “Trullo Verde”.
La struttura era stata assegnata ad una società che dopo un periodo di tempo era stata surrogata dalla “R.A.M. Project s.a.s.”. Questa società non ha pagato per tre annualità il canone di concessione di quasi 17.000 euro. Il Comune nell’estate scorsa ha revocato la concessione e ha incassato la fideiussione.
Ora è arrivato il momento di sgomberare la struttura ubicata lungo la litoranea “U. Paternostro”, precisamente il lotto 2 del Trullo Verde, con annesse terrazze solarium e locale bar-pizzeria. La somma complessiva per l’esecuzione in danno ammonta a euro 13.640 euro.