Il Poliambulatorio Il buon Samaritano compie un anno: il 2 marzo incontro con Emiliano

Il Poliambulatorio Il buon Samaritano taglia il traguardo del primo anno di attività con una tavola rotonda dal titolo “Pubblico e privato sociale: alleanza per il diritto alla salute di tutti”. Appuntamento lunedì 2 marzo alle ore 11.30 presso l’auditorium don Pierino Arcieri della sede Epass di Bisceglie, in piazza C.A Dalla Chiesa 12.

Ospiti dell’incontro Alessandro Delle Donne, direttore generale ASL Bat, Daniela Balducci di Fondazione Megamark e Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie. Chiude la tavola rotonda l’intervento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Ad Andrea Dell’Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano, il compito di presentare i dati e i risultati raggiunti dalla struttura sanitaria in questo suo primo anno di apertura.

Fortemente voluto da EPASS, il Poliambulatorio è aperto ufficialmente dal 4 febbraio 2019, dopo un periodo di sperimentazione durato 90 giorni. La struttura si fonda sul contributo di 120 volontari, tra cui 40 medici, che offrono gratuitamente le proprie professionalità.

Il Poliambulatorio Il buon Samaritano eroga viste mediche specialistiche in maniera completamente gratuita. Si tratta di un servizio sociosanitario nato per contrastare il fenomeno della “sanità negata” e per fornire risposte efficaci alla domanda di salute proveniente in particolare dalle comunità dei territori di riferimento.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’importanza dello sport nel nucleo familiare. Un incontro all’Hotel Salsello organizzato da “IoCorro”

L’Asd “IoCorro” comunica che venerdì 24 marzo alle ore 18:30 presso l’hotel Salsello organizzerà un incontro rivolto alle famiglie avente come tema l’importanza dello sport all’interno del nucleo familiare. Grazie a questo evento vorremmo rimarcare l’importanza che lo sport ha all’interno della famiglia e il ruolo fondamentale della stessa nell’indirizzare e nel permettere ai propri […]

Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Anche Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con una apposita legge dallo Stato Italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, ogni anno si celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera. L’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Sergio Cosmai”, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: