“La Sanità”, c’è un documento di pietra da salvare con urgenza

La “quarantena” fu applicata con rigore a Bisceglie. Durante il regno di Ferdinando IV di Borbone (che poi nel 1797 si fermò a Bisceglie per visitare luoghi e monumenti come ricorda un’iscrizione affissa nel chiostro del monastero di Santa Croce) l’ennesima diffusione di epidemie molto spesso introdotte da gente che proveniva da luoghi infetti e lontani, indusse il sindaco di Bisceglie, Mauro Veneziani, a far edificare nel 1764 un’apposita struttura propedeutica per la “tutela della pubblica salute”, ovvero una cappella (di cui oggi miracolosamente ne rimane un epigrafe) che fu denominata “la Sanità”.

Fu costruita all’ingresso del molo di levante per far adempiere il precetto di ascoltare la messa nei giorni festivi a quelle persone che giungevano via mare, alle quali non era consentito di entrare subito in città, specie quando provenivano da paesi infestati dalla peste o da altre malattie contagiose e che quindi dovevano osservare un periodo di sosta, la cosiddetta “quarantena”. C’era anche il “deputato della salute”.

 

Luca De Ceglia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: