Gianluigi Belsito nella Giornata della Cultura Ebraica e nel progetto della Regione sul Clima che Verrà

E’ reduce da un grande consenso di partecipanti, l’attore e regista di origini biscegliesi Gianluigi Belsito, che alle pendici di Castel del Monte ha messo in scena “Federico II e il Volo del Falco”, una performance in costume tenutasi il 23 agosto scorso nel progetto “Gli approdi di Federico II”, organizzato dal Consorzio Terre di Castel del Monte nell’ambito del progetto InPuglia365.

Ma giovedì 3 settembre Belsito sarà ancora sul palcoscenico al Planetario di Bari che invita adulti e bambini ad aderire alla fase di coinvolgimento del processo partecipativo “Il Clima che Verrà” della Regione Puglia che comprende laboratori e spettacoli del tutto gratuiti che si svolgeranno sul prato: giovedì alle 20 il teatro scienza, consigliato a partire dai dieci anni, “In Viaggio con Darwin”, in cui il famoso scienziato racconta dei suoi viaggi verso mondi sconosciuti, elaborando così la sua idea di evoluzione della specie. Infine sabato Belsito ha l’onore ancora una volta di essere all’interno della Giornata della Cultura Ebraica, a cura della Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria, l’evento annuale che da ormai venti edizioni fa conoscere tradizioni, luoghi, patrimonio storico, artistico e architettonico dell’ebraismo europeo. Organizzata in trenta Paesi europei, la Giornata (quest’anno cade domenica 6 settembre, la città capofila è Roma) propone convegni, spettacoli, concerti, mostre e rappresentazioni teatrali, itinerari ebraici, degustazioni di specialità kasher, possibilità di assistere a momenti religiosi della tradizione ebraica. Sabato 5 Settembre l’anteprima: alle ore 20:30 presentazione del libro I racconti di Matilde di Ermanno Tedeschi. Presenta il libro l’Autore, modera Santa Scommegna, reading a cura di Gianluigi Belsito

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: giovedì 30 marzo Carlo J Laurora presenta Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei

Giovedì 30 marzo ore 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Carlo J Laurora presenta Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato  (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, […]

V Edizione Premio Internazionale per i Diritti Umani, i Diritti Civili ed Impegno Sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”

Giunto alla V Edizione, venerdi 31 marzo, presso la sala convegni della  SOMS “Roma intangibile” con inizio alle ore 18:00, si terrà la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale per i Diritti umani, Diritti civili e Impegno sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”, istituito da Archeoclub d’Italia APS sede di Bisceglie, da un idea […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: