Boccia telefona a mons. Ricchiuti, battaglia comune è salvaguardare le vite e proteggere la salute

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ha avuto nel pomeriggio una lunga telefonata con mons. Ricchiuti per scongiurare che, parole pronunciate durante una riunione interna con i Presidenti di Regione, possano alimentare polemiche sterili su fantomatici orari delle messe di Natale.

“Siamo nel pieno della seconda ondata della pandemia, viaggiamo su una media di 800 morti al giorno, 50 mila nostri concittadini dall’inizio della pandemia non ci sono più. Dobbiamo evitare in tutti i modi che, allargando le maglie durante le settimane che abbiamo davanti, a gennaio si possa scatenare una terza ondata. La mia posizione resta sempre la stessa: massimo rigore e rispetto delle regole che insieme ci siamo dati. Il nodo era ed è il rispetto del coprifuoco in modo da tutelare il più possibile le reti sanitarie e alleggerire il peso che grava su medici, infermieri e operatori sanitari. Con mons. Ricchiuti ci siamo ritrovati subito su un principio semplice quanto importante: la tutela della salute e la protezione della vita. E la Cei ha fatto un lavoro eccellente con il Cts sui protocolli di sicurezza per la celebrazione delle messe.

Come si legge anche nel Vangelo di Marco 2.27: ‘il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato’; e anche le regole si adeguano ai bisogni dell’uomo, a maggior ragione durante una pandemia che sta facendo milioni di vittime nel mondo”. Così il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, al termine di una telefonata con mons. Ricchiuti, Arcivescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Sicurezza, Angarano: «A Bisceglie saranno installate altre 25 telecamere»

«Piovono ancora finanziamenti sulla nostra Città. È la dimostrazione, ancora una volta, che abbiamo seminato bene, tanto che continuiamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Con una candidatura formulata nel 2022, Bisceglie ha ottenuto 250mila euro dal Ministero dell’Interno per l’implementazione della videosorveglianza, che nei precedenti cinque anni avevamo già triplicato. Potremo installare altre […]

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: