La spiaggia delle “Grotte di Ripalta” di Bisceglie tra le più belle secondo Lonely Planet

Non tutte le spiagge della Puglia sono conosciute dai turisti: ne esistono tantissime che per un motivo e per l’altro, sfuggono spesso anche agli stessi pugliesi. Lonely Planet ha scovato le più belle, inserendole nella nuova guida Puglia: sono angoli di paradiso dove poter godere di momenti di relax e solitudine lontani dalla folla, di fronte ad un mare incontaminato.

Una delle spiagge più belle della Puglia sconosciuta ai turisti è quella di Sospetto che si trova a Vico del Gargano. Non esistono servizi, si può raggiungere via mare o a piedi percorrendo poche centinaia di metri tra le rocce. Un percorso leggermente impervio ma ripagato dalla tranquillità unica che regala un posto da favola. Tra le proposte, si fanno scoperte eccezionali che colpiscono già a partire dai nomi, come la spiaggia del Macello di Bisceglie o Cala della Sanguinara vicino a Vieste. Questa spiaggia è protetta da una spettacolare falesia bianca, è riparata dai venti, si affaccia su un mare cristallino e si raggiunge tramite un sentiero che attraversa una pineta.

Procedendo verso nord, si trova Procinisco, distante meno di tre chilometri da Peschici: la spiaggia è dorata, racchiusa da punte rocciose da dove poter ammirare uno dei tipici trabucchi del  Gargano. Zaina, invece, è molto amata dai giovani che  la animano fino a dopo il tramonto. Ad Egnazia ci si tuffa in un luogo pieno di storia ed archeologia, mentre tornando a sud vale la pena visitare la baia di San Gregorio, un angolo di paradiso pressoché incontaminato. Da scoprire ci sono anche la Fontana delle Rose di Mattinata, la Baia dell’Orte di Otranto, l’isola di San Pietro di Taranto e le Grotte di Ripalta di Bisceglie.

Oltre a fornire un elenco delle più belle spiagge della Puglia sconosciute dai turisti, spiegano i colleghi di Virgilio che si sono occupati di diffondere la notizia, la guida suggerisce criteri per poter trovare la spiaggia perfetta. Sono diversi i criteri da seguire: bisogna considerare il mare, che può essere più o meno profondo, e le spiagge, di sabbia oppure di ciottoli. Di base deve esserci sempre la curiosità a spingere i turisti a non accontentarsi, per andare alla scoperta di posti sempre nuovi e di strade meno battute. In Puglia c’è posto anche per gli sportivi, a seconda che siano esperti di immersioni, surf o vela.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie. Dal 4 al 6 aprile il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita organizzato da Momò Fertilife

Per il settimo anno la sala conferenze di Momò Fertilife (Via Cala dell’Arciprete, 2c) si accinge ad ospitare, da martedì 4 a giovedì 6 aprile, il corso teorico-pratico di procreazione medicalmente assistita. L’appuntamento all’interno della struttura sanitaria diretta dal dottor Domenico Baldini, consolidato punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno, si propone di contribuire efficacemente […]

Bisceglie. Mercato della Domenica delle Palme, appuntamento in centro

Si rinnova l’appuntamento con il mercato domenicale in piazza Vittorio Emanuele II. Domenica 2 aprile, dalle 8 alle 14, il centro città ospiterà il mercato della prima domenica di ogni mese come stabilito nel Documento Strategico del Commercio approvato nel Consiglio Comunale del 30.09.2019 che ha accreditato, per dodici anni, settanta posteggi ogni prima domenica […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: