Anche Bisceglie nel romanzo di Susanna Gadaleta “Una vita ordinaria (glossario disordinato da)”

Si ambienta al sud, tra Molfetta e Bisceglie, il romanzo “Una vita ordinaria (glossario disordinato da)” di Susanna Gadaleta (pubblicato in self publishing su Amazon, gennaio 2021).

L’autrice, ex docente di Italiano e Storia all’IIS “G. Dell’Olio” di Bisceglie, in pensione dal primo settembre 2020, intreccia la microstoria della protagonista, Angela, con la macrostoria dell’Italia degli anni 70/80 e arriva fino alla pandemia da Covid 19.

 

L’impresa eccezionale è essere normali, cantava Dalla, e questo romanzo racconta una vita ordinaria.

Ogni vita è degna di essere narrata; ogni piccolo fatto getta luce su un contesto, su una generazione e diventa storia collettiva.

L’importanza del ricordo obbliga a mantenere viva la memoria di luoghi, sapori, piccoli fatti che nella loro ordinarietà si caricano di aspetti straordinari e diventano quindi degni di essere raccontati in tutta la loro forza.

“Una vita ordinaria (glossario disordinato da)” coinvolge chi ha vissuto gli anni ’70, invita i giovani alla cittadinanza attiva e ispira le ragazze di oggi a non rinunciare mai a sé stesse.

 

In copertina “Porte aperte”, acquerello della stessa autrice, in arte susangad.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La Camera Verde”: entrano nel vivo i laboratori cinematografici del progetto del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” di Bisceglie

Entrano nel vivo i laboratori del progetto “La Camera Verde”, che da febbraio a maggio 2023 coinvolge i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marialisa Di Liddo e vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e […]

Mattini d’aprile tra i giardini di Villa Consiglio, lungo la costa di Ripalta. Omaggio a Italo Calvino

La vita è fonte di ispirazione per la letteratura ma anche quest’ultima ci aiuta a riannodare il filo con quello che ogni giorno trascuriamo. Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Città Possibile, associazione culturale nata nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare i luoghi storici e antropologici della città di  Bisceglie,  celebra uno dei […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: