

«Anoressia e bulimia sono la prima causa di morte tra gli adolescenti e la situazione si è acuita con l’emergenza Covid e il relativo maggiore isolamento (secondo i dati resi noti dal Centro Nazionale per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie, nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019). In Italia 2.665.000 adolescenti hanno problemi con cibo, peso e immagine corporea: solo il 10% riesce a chiedere aiuto e lo fa mediamente dopo tre anni dai primi sintomi.
Già dal 2018 NEVER GIVE UP, associazione impegnata nella prevenzione, nel trattamento e nella ricerca sui disturbi dell’alimentazione, ha promosso una campagna di sensibilizzazione che è stata adottata anche dalla Presidenza del Consiglio. Abbiamo accolto con convinzione il loro invito e quello dell’Anci ad aderire alla campagna fiocchetto lilla illuminando Palazzo San Domenico di lilla per tenere accesi i riflettori su questi disturbi che condizionano pesantemente la vita di tanti ragazzi e lanciare un messaggio di vicinanza a chi ne soffre, con l’invito a trovare la forza per affrontare il problema, a parlarne con la propria famiglia, a non sentirsi soli, a uscire dall’isolamento e a farsi aiutare senza sentirsi giudicati».
Lo scrive il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, sui suoi profili social.