Tutti a spasso nella Puglia rossa: solo -2% spostamenti; +104% del lockdown 2020

A due giorni dall’inizio del passaggio in zona rossa, la Puglia è la regione italiana in cui ha inciso meno lo stop del governo: con un -2% di spostamenti rilevati ieri rispetto alla settimana precedente e un -10% rispetto periodo pre-Covid; e soprattutto con un +104% rispetto al lockdown del 2020. E’ quanto rilevato da ‘City Analytics-Mappa di mobilità’, la soluzione di Enel X e HERE Technologies che stima tra gli altri la variazione degli spostamenti e dei chilometri percorsi dai cittadini sul territorio nazionale, regionale, provinciale e comunale. Tra i territori passati dal giallo al rosso, la regione che più ha risentito delle nuove misure è il Lazio, con un calo di traffico dell’11% rispetto alla settimana precedente e del 16% rispetto al periodo pre-Covid, anche se a confronto del primo lockdown i dati sono in linea con la media nazionale: i movimenti risultano comunque aumentati quasi del doppio (99%). Quanto alle città, Napoli è l’unica delle 3 citta’ rosse analizzate che registra un +19% rispetto alla settimana precedente. Milano e Roma registrano +4% e -21%.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La denuncia della Cgil: nella Bat il lavoro in agricoltura non è donna

Lieve crescita dell’occupazione nella Bat anche se quella femminile registra un aumento di solo l’1,5% stando agli ultimi dati Istat, ma il lavoro in agricoltura continua a non essere donna. Le lavoratrici agricole con almeno una giornata dichiarata all’Inps, iscritte negli elenchi anagrafici della provincia Bat per l’anno 2021, sono 2668 (pari al 14,28 % […]

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: