Venerdì 9 al Giardino Botanico il primo Festival Musicale dell’associazione MUVT

L’ente associativo biscegliese Muvt (Movimento Unito nella Valorizzazione del Territorio) dà il via al suo primo Festival musicale: il Festival di Serie B, in collaborazione con l’associazione tranese Indieclub, con la quale ha già organizzato vari eventi negli anni passati, riscuotendo un notevole successo.

L’iniziativa si terrà venerdì 9 luglio a partire dalle ore 21.00, presso il Giardino Botanico Veneziani.

Protagonista dell’evento, la band Kora, power trio di matrice garage rock che animerà la serata estiva spaziando tra le sonorità pop e funk, le atmosfere più distese tendenti all’indie e al cantautorato italiano, e la ricerca armonica e stilistica proprie del soul e della black music.

Data la natura autoriale dei nostri brani, entriamo in sala prove sempre con un’idea di partenza. Nonostante questo, ciò che contraddistingue i Kora come band è l’ingrediente segreto aggiunto da ogni singolo componente e da ciò che ognuno di noi ama ed ascolta”, afferma il trio sulla sua pagina Instagram @siamokora.

Subito dopo il live concert, la serata proseguirà con musica d’intrattenimento.

Inoltre, durante l’evento saranno presenti i soci di Amnesty Bisceglie, i quali avranno la possibilità di presentare la loro realtà associativa, i valori in cui credono e gli obiettivi che perseguono.

Un ringraziamento speciale va agli sponsor Stile Vogue 1968, Tortuga steak bistrot, Ruggieri&Ruggieri, e Manigi s.r.l.

L’unione associativa Muvt è entusiasta dell’esordio di questo nuovo progetto musicale intrapreso con Indieclub: per il Festival di serie B, infatti, sono previsti altri live music per i mesi di luglio e agosto, che vedranno coinvolti vari artisti emergenti locali e nazionali.

Ulteriori informazioni a riguardo sono disponibili sul profilo Instagram @muvtofficial e sulle pagine Facebook “Muvt” e “Giardino Botanico Veneziani”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

“Circumnavigazione”: un ringraziamento dalla terra a cura di Mimmo Palmiotti

C’è un nuovo lavoro musicale a cura di Mimmo Palmiotti dal titolo Circumnavigazione: Greetings from the Heart, una raccolta strutturata su due volumi, configurati come viaggi nella musica, nell’interiorità, alla ricerca del senso delle cose, tra le emozioni, per ringraziare ogni forma di vita, visibile e invisibile.   Si tratta di due viaggi introspettivi e […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: