Presentazione del Libro: I Militari italiani nei lager nazisti. Iniziativa dell’Anpi Bisceglie

L’incontro si terrà Sabato 28 Agosto alle ore 20:50 presso piazza Tre Santi.
All’incontro parteciperanno oltre all’autore, lo storico Mario Avagliano, il presidente  dell’ANPI BAT il prof. Roberto Tarantino, già autore del libro “Diario del Colonnello Francesco Grasso” e del volume “Deportati, Internati Militari, Partigiani, nella BAT” dove sono censiti più di 500 nostri concittadini.
Saranno altresì presenti l’IMI vivente Sig.Papagni Giuseppe e il figlio di Francesco Preziosa, l’Ing.Pietro decorati l’ultimo 2 Giugno scorso dal prefetto di Barletta..
La resistenza senz’armi, come cita il sottotitolo del libro è stata spesso poco conosciuta se non ignorata dalla stragrande maggioranza di noi. Solo a Bisceglie abbiamo avuto su 517 persone censite circa l’80% di Internati militari, di cui 373 deportati nei lager e 41 deceduti nei lager stessi. Una cifra notevole considerata la popolazione di Bisceglie all’epoca dei fatti.
A livello nazionale molti gli IMI (Internati militari italiani) divenuti poi famosi. Ne cito solo alcuni presi dal testo in oggetto: Giovannino Guareschi, riportato in copertina con il numero associatogli, o il padre di Al Bano Carrisi, e di Vasco Rossi. Personaggi dello spettacolo come Luciano Salce o Gianrico Tedeschi.
Potrei continuare ma quel NO detto dai 650 mila militari di tutta l’Italia contribuì in maniera sostanziale a far terminare la guerra prima e a farla vincere al fronte antifascista, divenuto maggioranza politica nel nostro Paese già prima dell’ 8 Settembre del 1943.
Sarà possibile nella stessa serata, iscriversi all’ANPI e/o avere il modulo di istanza per il riconoscimento (medaglia) dello status di internato militare per i propri parenti qualora lo fossero stati, come evidenziato dai registri dei fogli matricolari ivi presenti.

Antonello Rustico
Presidente della Sezione ANPI “Michele D’Addato” Bisceglie (BT)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: