“Troppo facile” dal medico di famiglia, devono essere i medici vaccinatori a firmare il certificato di esenzione

“Come da indicazioni ministeriali, sono i medici vaccinatori a dover emettere il certificato di esenzione alla vaccinazione anti-Covid-19. Questo anche per la tutela della salute del cittadino, dato che la valutazione sulle condizioni di salute che possono consentire, sconsigliare o posticipare la vaccinazione devono essere effettuate al momento dell’anamnesi e della raccolta del consenso informato”.

E’ questo in sintesi il contenuto della lettera inviata ieri da Donato Monopoli, segretario Fimmg Puglia, all’assessore Politiche della Salute Regione Puglia, Pierluigi Lopalco, e ai direttori generali delle Asl Puglia sulle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid. In molti, riferiscono dalla Fimmg, si stanno rivolgendo dal medico di famiglia per ottenere l’esenzione ma che per la Fimmg Puglia non è la figura giusta: “non essendoci in Italia l’obbligo di vaccinazione, la rilevazione di un’eventuale esenzione non può essere fatta in via preventiva, ma solo nel momento in cui un cittadino decide di vaccinarsi e si presenta nell’hub vaccinale”, spiega Monopoli.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: