Universo Salute: a Bisceglie convegno sul tema “Don Uva: Una storia lunga 100 anni”

Nell’ambito del vasto calendario di eventi per i 99 anni dell’Opera Don Uva, in prospettiva dell’ormai imminente celebrazione del centenario di fondazione della Casa Divina Provvidenza – oggi Universo Salute – e della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza, venerdì 10 settembre prossimo, alle ore 9, presso il Salone dei Congressi dell’Opera Don Uva, avrà luogo un importante Convegno sul tema “Don Uva: Una storia lunga 100 anni”.

L’evento, organizzato da Fondazione Seca / Polo Museale Trani e Universo Salute, in collaborazione con “Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza”, Arcidiocesi di Trani – Nazareth e Comune di Bisceglie, sarà caratterizzato dal seguente programma: iscrizioni dalle ore 8,30. Alle ore 9.00 è previsto l’inizio del Convegno con i saluti del Dott. Giancarlo Pecoriello – Presidente CdA Universo Salute S.r.l., di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Pisanello – Vescovo di Oria, Commissario Apostolico “Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza”, di S.E. Rev.ma Mons. Leonardo D’Ascenzo – Arcivescovo di Trani, Barletta, Bisceglie, Titolare di Nazareth, e del Sindaco di Bisceglie, Dott. Angelantonio Angarano.

Dalle ore 9.30, interverranno i seguenti relatori:

PROF. PIERLUIGI SCAPICCHIO – Docente di Neuropsichiatria Geriatrica Policlinico Gemelli – già Presidente della Società Italiana di Psichiatria: “Don Uva pioniere della riabilitazione nella disabilità. Una visione oltre lo Spirito del tempo”; PROF. ANTONIO FELICE URICCHIO – Presidente ANVUR – Membro del Consiglio Direttivo AVEPRO: Legge 14/02/1904 n. 36 (cd. Legge Giolitti): una Legge spesso mal applicata o disattesa, soprattutto al Sud. “l’illuminato progetto di don Uva”; DOTT.SSA MARCELLA DI GREGORIO – Docente di Lettere: “Il Malato di mente ha bisogno di affetto. Testimonianze sui primi 50 anni”; MONS. RICCARDO BATTOCCHIO – Rettore dell’Almo Collegio Capranica: “Don Uva e la sua formazione ministeriale e spirituale negli anni dell’Almo Collegio Capranica”; DOTT. LORENZO LEPORIERE – Ricercatore in Storia della Scienza – Università degli Studi “Aldo Moro” Bari: “La professionalizzazione della Psichiatria in Terra di Bari all’inizio del Novecento”; SUOR MARIANA SILVERO – Segretaria Generale della Congregazione Suore Ancelle della Divina Provvidenza: “Don Uva e le sue figlie: una rivoluzione umana, culturale e pedagogica”; AVV. LUCA VIGILANTE – Vicepresidente Esecutivo CdA Universo Salute S.r.l.: “L’eredità di don Pasquale Uva: L’opera oggi proiettata nel futuro”.

Al termine della conferenza è in programma la visita al Museo Don Uva.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: