Scuola, Associazione Genitori e Docenti: rivedere il piano trasporti in Puglia
“L’assessore ai Trasporti Anna Maurodinoia, l’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo e in prima persona il presidente della Regione Michele Emiliano quando risponderanno del disagio che ogni giorno viviamo sul territorio regionale per raggiungere semplicemente la scuola o il posto di lavoro?”.
È quanto si chiedono i componenti dell’associazione Priorità alla scuola che riunisce genitori e docenti che rivendicano miglioramenti, specie nei trasporti dedicati agli alunni pendolari e contestano il piano elaborato dalla Regione mostrando le foto di bus affollati di ragazzi.
“Se voi e le poche persone che vi circondano possono permettersi l’auto personalizzata con autista, le persone comuni invece hanno bisogno di mezzi pubblici per andare a scuola o a lavoro: si chiama pendolarismo”, aggiungono chiedendo che le Istituzioni ammettano “pubblicamente la piena responsabilità”. “È necessario investire fondi pubblici per aumentare la flotta degli autobus, assumere nuovi autisti”, è la considerazione dell’associazione che ritiene necessario “l’aumento degli spazi negli istituti scolastici, l’assunzione di docenti affinché siano eliminate le classi-pollaio, lo stesso vale per garantire il diritto al trasporto pubblico che deve essere accessibile a chiunque”.