L’I.I.S.S. “S. Cosmai” partecipa all’Erasmus +

L’Istituto di Istruzione SERGIO COSMAI in Bisceglie ha aderito alla rete di scuole superiori della provincia BAT per promuovere tra le studentesse e gli studenti diplomati lo scorso anno scolastico ed il corrente anno scolastico, periodi di tre mesi in un paese europeo, destinati sia al miglioramento delle competenze linguistiche sia a svolgere attività professionali in aziende del paese ospitante, senza alcun onere per le famiglie.

Obiettivo strategico del progetto è quello costruire un percorso di formazione professionale duraturo e sostenibile, che sia per i giovani in uscita dalle scuole consorziate un volano di specializzazione professionale, di orientamento, di avviamento al lavoro, di scelta per la prosecuzione degli studi ovvero di imprenditorialità. La sola tradizionale formazione scolastica, benché in evoluzione, non è strutturalmente in grado di tenere il passo del mercato del lavoro in particolare, e necessita di percorsi professionali integrativi che garantiscano ai neo diplomati l’acquisizione specialistica di competenze additive rispetto alle conoscenze di partenza. L’iniziativa che beneficia gli studenti dell’istituto, rappresenta l’elemento di qualità per i profili professionali in uscita dal percorso scolastico, concretamente rispondenti alle richieste attuali e prospettiche del mercato del lavoro europeo. Quindi, l’occasione per unire al completamento del ciclo di studi una ulteriore opportunità per soggiornare e lavorare in un paese europeo. I percorsi specialistici di formazione professionale all’estero sono declinati non solo in termini di incremento dei livelli di occupabilità dei giovani ma anche in termini di sviluppo della capacità di pianificazione strategica e di internazionalizzazione delle scuole, grazie alla creazione di relazioni dirette con le imprese, a beneficio di una professionalizzazione in contesti innovativi. Alla base dell’iniziativa progettuale si colloca una solida condivisione di intenti e obiettivi strategici di medio-lungo termine: migliorare le competenze per l’ingresso nel mercato del lavoro migliorare la conoscenza di almeno una lingua europeamigliorare l’adattabilitàconcepire la mobilità europea come una risorsaimparare ad imparare.

In vista della promozione dell’iniziativa all’interno dell’istituto, condotta dalla docente referente prof.ssa Cangelli, accompagnata dalla prof.sse Tria, Dileo e Gentile, si consentirà ad ogni studente diplomati nell’a. s. 20 – 21 di poter soggiornare in un paese europeo per minimo tre mesi – lavorare in quel paese – ricevere vitto – alloggio – trasbordi, senza oneri per le famiglie dei partecipanti. Seguirà un sistema di monitoraggio – valutazione- dedicato alla rilevazione e all’analisi in tempo reale degli impatti dell’iniziativa in termini di acquisizione di competenze e di ricadute occupazionali come conseguenza diretta delle esperienze di mobilità all’estero.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: