Mediterraneo: mercoledì 1 dicembre Calixtinus in concerto nella chiesa di Santa Caterina di Bisceglie

Mercoledì 1 dicembre alle ore 20.00 nelle Chiesa di Santa Caterina a Bisceglie il festival Mediterraneo ospita il concerto Sacred Mount dei Calixtinus (ingresso libero informazioni 371 1189956 e sistemagaribaldi@gmail.com). Sacred Mount è un percorso di musiche e parole animato dalla sonorità di strumenti classici come il violoncello, la chitarra e il pianoforte al quale fanno da contrappunto emozionale strumenti medievali come la viella, il duduk, l’oud e le percussioni orientali. Racconti di viaggio si dipanano con eleganza, ritmo meditativo, sviluppando un dialogo tra l’antico e il contemporaneo, l’oriente e l’occidente: disegnando un ponte immaginario sull’Adriatico tra le montagne Sacre del Gargano, l’Athos e l’Ararat, tutti luoghi segnati da una spiritualità arcaica. Le musiche di padre Komitas Vardapet, Georges Ivanovic Gurdjieff – de Hartmann e del santo taumaturgo Nectarios di Egina indicano l’andamento del viaggio. I Calixtinus sono Giovannangelo De Gennaro canto, viella, flauti, Nicola Nesta oud, liuto medievale, chitarra acustica, canto, Pippo D’Ambrosio duff, darbouka, campane tibetane, Giovanni Astorino violoncello, Francesco Di Cristofaro duduk, bansuri Leo Binetti pianoforte e Peppe Frana robab afgano.

 

Mediterraneo  è un progetto concepito e diretto da Carlo Bruni per nome e per conto dell’associazione di bonifica culturale Linea d’Onda nel quadro delle attività di sistemaGaribaldi, è un progetto riconosciuto e sostenuto da Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo Progetti speciali 2021_art.44 del DM 27 luglio 2017  modificato dall’articolo 4 del DM 31 dicembre 2020, Regione Puglia Assessorato all’industria turistica e culturale  Fondo Speciale Cultura ex art. 15 della L.R. n.40/2016 e s.m.i./ANNO 2021 e Comune di Bisceglie. Il programma completo è disponibile sul sito web sistemagaribaldi.it per informazioni e botteghino 371 1189956 e sistemagaribaldi@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il biscegliese K-ANT, ecco in anteprima il video “Cenere”

I suoni morbidi e aperti delle chitarre arpeggiate e dei pad delle tastiere si alternano al ritmo nervoso ed intricato tra basso e batteria in Cenere, il nuovo brano di K-ANT – programmato per l’uscita ufficiale online su YouTube dal prossimo 27 marzo (ma in anteprima nel link a fondo articolo) che anticipa l’omonimo album in uscita il […]

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: