Palestra Liceo, Angarano agli studenti: «Siate maturi e altruisti»

Pubblichiamo di seguito, una nota  che il Sindaco Angarano ha diramato sui suoi profili social, in replica alla manifestazione di protesta degli studenti del liceo “Da Vinci” di venerdì 28 gennaio (LEGGI QUI): 
«Nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro con i rappresentati di istituto dell’IISS Leonardo da Vinci. Con loro avevamo discusso di quanto fosse necessario l’uso del tensostatico per l’allestimento dell’hub vaccinale stante l’emergenza ancora in corso e l’assenza di altre strutture che avessero caratteristiche idonee, strutturali e logistiche, nella nostra Città.
Si è lavorato per apportare migliorie alla struttura con la collaborazione della Provincia Bat che ovviamente resteranno a beneficio della Comunità scolastica, si è parlato anche delle attrezzature sportive e della possibilità di effettuare l’alternanza scuola-lavoro con la collaborazione della Protezione Civile.
Abbiamo discusso della possibilità di organizzare insieme manifestazioni per la promozione dello sport e dell’attività motoria. È fondamentale condividere un messaggio di generosità e comprensione, accettare un sacrificio nel nome della pubblica utilità e del senso di comunità.
Questo considerando anche la possibilità di poter effettuare attività motoria nel campetto all’esterno se il tempo lo permette.
Manifestare pacificamente è un diritto, ma al di là dello sciopero di stamane, sono certo che i ragazzi potranno comprendere le ragioni di questa scelta con maturità e altruismo. Sarebbe un bel messaggio nei confronti di tutta la Comunità.
Un’ultima, doverosa precisazione: ho letto sulla stampa alcune dichiarazioni sul fatto che l’hub sia sempre chiuso. Mi sia concesso di dire, anche a tutela del lavoro di medici, infermieri, protezione civile e volontari, che non è così, come potranno testimoniare le tante persone alle quali questa settimana è stato somministrato il vaccino».

One thought on “Palestra Liceo, Angarano agli studenti: «Siate maturi e altruisti»

  1. Lei stesso ci ha garantito sarebbero state effettuate 800/1000 vaccinazioni al giorno, ma questa settimana è stato aperto solo 9 ore in totale, e l’affluenza è stata discreta. Inoltre, rinnoviamo la nostra ovvia concordanza riguardo la predisposizione di un hub vaccinale, essendo coscienti delle necessità della città. Oltre però, come già sopracitato, vedendo i numeri di vaccinazioni e gli orari in cui è stata effettuata, non ci sembra per lei sia veramente una necessità, un’urgenza, teniamo a ribadire che, come lei stesso ci ha comunicato, non è stata una scelta di motivo logistico-organizzativo, bensì una scelta puramente economica. Ci ha comunicato di come fossero presenti altri spazi ma che, siccome richiedevano un leggero investimento che le istituzioni, in una situazione d’emergenza, non erano disposte a fare (un grande controsenso), sono state scattate e messe in secondo piano di fronte ad una soluzione per voi gratuita, ma che richiede solo a noi studenti un prezzo da pagare, studenti che sono stati negli ultimi anni considerati sempre l’ultima ruota del carro, quando dovrebbero essere visti come il futuro di questa città e le prime persone su cui investire. Siccome le ragioni di questa scelta non sono ragioni da noi ritenute valide, non essendo veramente quelle da lei sopracitate, continueremo ad esprimere il nostro dissenso e la nostra disapprovazione, finché non avremo tracce di un impegno concreto da parte della sua istituzione nei nostri confronti. Le ricordiamo inoltre che anche lo sport è salute, abbiamo imparato durante le lezioni di latino Mens Sana in corpore sano ed è un mantra che continueremo a ripeterci finché sarà necessario

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: