Giornata mondiale della Radio XI ed. con il Club per l’UNESCO di Bisceglie e Radio Centro Bisceglie

In occasione del WRD – Giornata Mondiale della Radio – 2022, il Club per l’UNESCO di Bisceglie apre il suo Piano d’Azione per l’anno in corso,  insieme a RADIO CENTRO Bisceglie per celebrare l’ XI edizione  e più di un secolo di radio. Il tema dell’edizione 2022 è dedicato a “Radio and Trust” ossia fiducia e fattibilità delle stazioni radio, giornalismo radiofonico di alta qualità. Secondo diversi rapporti internazionali la radio continua ad essere uno dei media più affidabili e utilizzati al mondo perchè si basa su informazioni verificabili condivise nell’interesse pubblico, responsabilizzando e aiutando la società a costruire un futuro migliore per tutti. Le piattaforme radio digitali inoltre, forniscono l’accessibilità dei contenuti, come l’uso delle lingue dei segni o dei sottotitoli automatizzati per il pubblico con problemi di udito durante lo streaming o gli annunci di contenuti per gli ascoltatori non vedenti. Venerdi 11 febbraio in collegamento telefonico dalle 12:00 alle 13:00 su RADIO CENTRO Bisceglie –  MF 93.100, nella trasmissione in diretta radiofonica e Streaming, condotta dai giornalisti Pino Di BITETTO  e Mino DELL’ORCO, dopo i saluti di Leo DI PINTO Direttore  dell’emittente Radio Centro,  con il Club per l’UNESCO di Bisceglie trattano la tematica “La radio e la corretta comunicazione in campo scientifico e ambientale”  in collaborazione con FICLU (Federazione Italiana  Ass. Club e Centri per l’UNESCO), Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi  di Bari “Aldo Moro”, SIGEA (Società Italiana di geologia Ambientale),  Liceo Scientifico “L. da Vinci “ Bisceglie Gruppo Donne nelle Geoscienze, Archeoclub d’Italia sede di Bisceglie e  Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali.

Saranno intervistati Pina CATINO- Presidente Club per l’UNESCO di Bisceglie che apre l’evento con la Lettura del Messaggio per la giornata di Madame Audrey Azoulay – Direttore Generale UNESCO ; l’arch. Teresa GUALTIERI – Presidente Federazione Italiana Associazioni e Club per l’UNESCO su “Comunicazione, innovazione e valori UNESCO per uno Sviluppo Sostenibile”; il  Geol. Salvatore VALLETTA interviene su AGENDA 2030 in azione, la figura tecnica del geologo; il Dirigente Scolastico Liceo Scientifico da Vinci  di Bisceglie, prof Dino MUSCI su Il Piano per l’Educazione Civica del Liceo da Vinci e i GOAL dell’AGENDA 2030; prof. Luisa SABATO  – Professore Ordinario di   Geologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e Coordinatrice del Gruppo Donne nelle Geoscienze “ Parità di Genere: Goal dell’AGENDA 2030 e . . . delle Geoscienze

La Giornata mondiale,  proclamata nel 2011 dagli Stati membri dell’UNESCO e adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2012, registrata sula piattaforma https://events.unesco.org/event?id=World_Radio_Day_20221101490541&lang=1033, gode del PATROCINIO Città di Bisceglie, Italia&Friends, Confederazione Internazionale Cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle, Gran Priorato Internaz Ordine Poveri Cavalieri Di Cristo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il calendario di dicembre alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Gli spazi culturali delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie si preparano ad accogliere il Natale in città con un calendario decembrino ricco di eventi. Tanta lettura e letteratura, come sempre con una serie di interessanti appuntamenti di presentazione. I momenti musicali e di spettacolo si alternano ad iniziative culturali e ai laboratori creativi, artistici e […]

Al Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” la presentazione “La scuola laboratorio di Pace

Lunedì, 4 dicembre 2023, alle ore 19.30 presso il Seminario Arcivescovile “don Pasquale Uva” di Bisceglie (BT) si parla di Pace e della immediata fine di tutti i conflitti armati in corso Ospiti della serata saranno mons. Giovanni Ricchiuti, arcivescovo di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti e Presidente nazionale di Pax Christi, Rosa Siciliano, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: