Morte Donato Papagni, i familiari: «Vogliamo chiarezza e giustizia»

 Chiedono giustizia e che sia fatta chiarezza sull’incidente stradale in cui il loro familiare è morto. Sono la moglie, i genitori e i fratelli di Donato Papagni, autista per conto del’azienda ortofrutticola Vandelia srl morto mentre rientrava a casa lo scorso due aprile.

Secondo quanto emerso, il 42enne stava tornando dal napoletano dove aveva consegnato alcuni prodotti quando il furgone su cui viaggiava è rimasto in panne per un’improvvisa avaria all’altezza di Cerignola (Foggia) sulla statale 16.

L’uomo è stato travolto da un tir mentre stava controllando il motore e per lui non c’è stato scampo. La famiglia chiede che si faccia “piena luce sui fatti” e soprattutto “giustizia”. Per questo si sono affidati a Studio3A. “Nelle prossime ore – spiegano da Studio3A – il magistrato potrebbe affidare una perizia cinematica per ricostruire con precisione la dinamica, le cause e tutte le responsabilità del sinistro e capire perché il camionista non si sia avveduto del mezzo fermo in panne nonostante tutti i dispositivi di segnalazione azionati”. Lo studio chiederà anche di disporre un accertamento irripetibile sullo smartphone in uso all’autista del tir indagato per omicidio stradale per verificare se lo stesse utilizzando al momento dell’impatto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: