La Città di Bisceglie onora il 77esimo anniversario della Liberazione

 

La Città di Bisceglie onora la ricorrenza del 25 Aprile che quest’anno si arricchisce di un senso ancora più profondo in seguito alla guerra che sta martoriando l’Ucraina.

I valori della Libertà e della Democrazia saranno ancora una volta al centro delle celebrazioni che la Civica Amministrazione ha predisposto per ricordare il 77esimo anniversario della Festa della Liberazione, che vide l’Italia affrancarsi dal giogo nazifascista.

Il programma delle manifestazioni di lunedì 25 Aprile avrà inizio alle ore 9.30 con il raduno dei partecipanti a Palazzo di Città. Alle ore 10 è fissata la partenza del corteo con autorità civili, religiose e militari che prevede la deposizione di corone di alloro alla lapide in ricordo dei Caduti della Corazzata “Roma”, alla lapide del Milite Ignoto in via Cardinale dell’Olio, al busto del Patriota Vincenzo Calace in piazza Margherita ed infine al Monumento ai Caduti di piazza Vittorio Emanuele II, dove, alle ore 11, si svolgerà la cerimonia dell’Alza Bandiera, con l’intervento del Sindaco Angelantonio Angarano.

La cittadinanza è invitata a partecipare osservando le norme anti-Covid.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione Puglia: ogni provincia pugliese avrà un ospedale veterinario

Via libera, in Aula della regione Puglia, consigliere regionale di Italia viva,  per istituire un ospedale veterinario pubblico  in ciascuna provincia della Puglia, ai fini di  garantire assistenza sanitaria agli animali e contrastare i fenomeni del randagismo e dell’abbandono. Il consigliere regionale Stellato, firmatario della proposta, attraverso il  Consiglio, ha chiesto al Presidente e alla […]

Angarano proclamato nuovamente Sindaco, “Grazie Bisceglie, continueremo a lavorare con massimo impegno”

Ieri sera in piazza Vittorio Emanuele Angelantonio Angarano è stato proclamato nuovamente sindaco della Città di Bisceglie dal Giudice Dott. Elio Di Molfetta, Presidente dell’Ufficio Centrale per le elezioni amministrative 2023. “Continuo a sentire forte questa grande responsabilità e cerco di ricambiare profondendo in questo incarico a tutte le energie, senza risparmiarmi mai, mettendo sempre […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: