L’Associazione Avvocati di Bisceglie sul Piano Sociale di Zona 2022-2024

Ieri, 27 aprile 2022, una delegazione dell’Associazione Avvocati Bisceglie, ha preso parte all’incontro per costituire la cabina di regia d’Ambito per l’attuazione del Piano Sociale di Zona 2022-2024, tenutosi presso la sala “Conferenza Benedetto Ronchi” della biblioteca comunale “Giovanni Bovio”.

Il nuovo piano, che prevede una programmazione finanziaria triennale (e non più annuale) con risorse pari a complessivi € 4.861.386,29, sarà articolato in cinque tavoli di
lavoro suddivisi per aree tematiche:
 Le pari opportunità e la conciliazione vita lavoro
 Infanzia, minori e famiglia;
 Maltrattamento e violenza;
 Povertà e inclusione sociale;
 Disabilità, non autosufficienza e invecchiamento attivo.
La nostra Associazione, nel ribadire l’importanza del ruolo sociale dell’avvocatura, intende aderire agli inviti formulati dall’assessore alle politiche sociali del comune di Trani,
Avv. Alessandra Rondinone e dall’assessora ai servizi sociali di Bisceglie, Avv. Roberta Rigante, prendendo parte ad alcuni dei tavoli di lavoro che rappresenteranno il punto
nevralgico della progettazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: