Al via Common Ground, appuntamento domenica 8 maggio alle 17 a Palazzo Tupputi
“L’invito è a tutte le persone che vogliono approfondire i temi della cittadinanza, della partecipazione, dell’impegno sociale, della politica intesa come cura del bene comune e arte di costruire il futuro”.
Con queste parole i giovani di Associazione 21, promotori dell’iniziativa insieme a Cercasi un fine, vogliono invitare i cittadini a partecipare al primo incontro di Common Ground, percorso di formazione alla cittadinanza attiva sostenuto da 35 associazioni del territorio e patrocinato dal Comune di Bisceglie. Appuntamento domenica 8 maggio alle 17.00 a Palazzo Tupputi.
“L’effettiva partecipazione di tutti” è il titolo dell’incontro di domenica 8 maggio, ripreso dall’articolo 3 della Costituzione. A guidare i partecipanti nel confronto e nel dialogo sul tema della ‘Partecipazione’ sarà Erio Di Liso, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “S. Giovanni Bosco – A. Manzoni” di Toritto e docente di Storia della filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese.
“Il nostro obiettivo – concludono gli organizzatori – è fin dall’inizio quello di creare uno spazio dove i cittadini possano incontrarsi per confrontarsi e dibattere liberamente su temi di attualità sociale, che toccano tutti noi ogni giorno. Con i suggerimenti di tutte le associazioni che sostengono Common Ground, abbiamo costruito un percorso che affronterà argomenti come i diritti e le politiche sociali, la legalità e la cultura criminale, il lavoro, il futuro delle città e il patrimonio culturale, l’ambiente e la sostenibilità. Sempre con uno sguardo alla Costituzione”.
Per info e iscrizioni a Common Ground, l’Associazione 21 ha messo a disposizione l’indirizzo commonground@21bisceglie.it e i propri canali social su Facebook e Instagram. È possibile anche iscriversi direttamente a Palazzo Tupputi prima degli incontri. Ai frequentanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile per gli studenti alla richiesta dei crediti formativi.