Operatore della ristorazione: servita sul piatto una qualifica “appetitosa”

 Dopo tre lunghi anni  ed una pandemia a complicare non poco la situazione è terminato il percorso di formazione «Operatore della ristorazione – servizi di sala e bar» svolto dalla IRSEA Società Cooperativa Sociale, voluto dalla Regione Puglia.

Durante il corso i giovani allievi, oltre alle lezioni in aula tenute da professionisti del settore,  hanno anche svolto la preziosa fase di stage in prestigiose e storiche strutture  ristorative di Bisceglie ed hinterland, come Villa Torre Rossa, Villaggio Lido Nettuno, Pizzeria Cantuccio, Bar Meeting, durante la quale i ragazzi  si sono cimentati, sotto l’occhio vigile dei tutor aziendali, nelle attività di servizio in sala ed al bar,

Il percorso è stato un discreto successo nonostante le grandi difficoltà causate dal COVID 19 (formazione a distanza, rallentamento delle attività, etc.) , molto apprezzato non solo dai ragazzi che hanno conseguito la qualifica professionale, ma anche  dai responsabili delle strutture ricettive che hanno potuto trasmettere il loro sapere ed esperienza per avviare le giovani leve ad una professione che non conosce la parola crisi, soprattutto nel Nord barese.

Nel percorso “Operatore della  ristorazione” – però  – è posta attenzione non solo all’aspetto didattico e formativo ma anche a quello educativo, affinchè  tale esperienza diventi per i giovani beneficiari, esclusi prematuramente dal tradizionale circuito scolastico,  momento importante di promozione dei principi di convivenza civile, di partecipazione democratica e  di  cultura della legalità, di rispetto dei diritti umani , di apprendimento delle diversità e della ricchezza delle identità culturali, per formare cittadini solidali e responsabili.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Diocesi, decreto mons. D’Ascenzo: ecco il nuovo Consiglio Pastorale

L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo con il quale costituisce il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano (CPD).Nel  documento – recante la data del 2 giugno 2023, Solennità di S. Nicola il Pellegrino, Patrono dell’Arcidiocesi -, controfirmato anche dal Cancelliere diocesano don Francesco Mastrulli, L’Arcivescovo scrive «completate le procedure […]

Rifiuti, lettera a “La Diretta”: «Donne, se le cose non cambiano protestiamo al Comune»

Giunge in Redazione una lettera, firmata da una signora, che sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti a Bisceglie esterna le sue perplessità. E conclude invitando le donne della città a fissare una data per una protesta collettiva davanti il Comune. «Il cambio di gestione dei rifiuti ha fatto diventare Bisceglie una discarica a cielo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: