Nuovo Parco Urbano, nasce una dibattito politico tra amministratori e forze di opposizione

Sul nuovo progetto del Parco Urbano, proposto qualche giorno fa dalla coalizione politica “Bisceglie Rinasce” che fa capo all’attuale consigliere comunale Francesco Spina (LEGGI QUI), nasce un dibattito tra l’Amministrazione a guida Angarano, con un comunicaato a firma dell’assessore Naglieri e lo stesso Spina:

IL COMUNICATO DELL’ASSESSORE NAGLIERI:

“La prima uscita stagionale sui progetti della ‘rinascita-restaurazione’ spogliata della sua propaganda necessita di importanti chiarimenti. La città, i biscegliesi devono conoscere la verità scevra da racconti utili solo a far apparire quello che non c’è”. Lo dichiara Gianni Naglieri, Assessore all’ambiente della Città di Bisceglie.

“Per prima cosa occorre ricordare che dall’adozione del Piano Regolatore Generale (1977) l’area della maglia 165 fu eletta edificabile, ergo, soggetta ad Imu”, aggiunge l’Assessore Naglieri. “A seguito del bisogno di riqualificare quell’area il Sindaco pro tempore nel 2008 invitò i proprietari dei terreni a presentare un Piano di lottizzazione, con la puntualizzazione che altrimenti sarebbe stata l’Amministrazione Comunale a procedere ad una lottizzazione d’ufficio. Il piano di lottizzazione, presentato dai privati il 22 marzo 2011, fu adottato in Giunta dall’amministrazione Spina il 13 febbraio 2012”.

“Dal 2012 al 2018 le Amministrazioni bis e ter dell’ex Sindaco Spina, avrebbero potuto intervenire efficacemente in materia ambientale, avviando realmente e non a chiacchiere la conversione di quel piano di lottizzazione in un parco sul mare”, sottolinea l’Assessore Naglieri. “Nel merito, evidenziando che il periodo storico di maggiore cementificazione a Bisceglie non appartiene certamente all’Amministrazione Angarano. Viene spontaneo domandarsi: visto che gli uomini della proposta del PARCO DEL MARE sono gli stessi che rinvengono dal passato, perché questi non hanno dato seguito alla vocazione ambientalista manifestata in questi giorni, realizzando, invece, questo progetto ambientale? Cosa e Chi ne hanno ritardato per ben 12 anni la presa di coscienza? Ci sono stati interessi di lobby?”.

“L’Amministrazione Angarano non ha potuto fare altro che concludere responsabilmente quel procedimento per non esporre l’Ente al grave rischio di pesante contenzioso da parte dei privati, come è invece successo per la zona 167 sempre per colpa della precedente amministrazione, con conseguente, ingiustificabile sperpero di denaro pubblico”, puntualizza l’Assessore Naglieri. “Ciò anche in considerazione del ricorso dei proprietari dei terreni insistenti sulla maglia 165 che invitava ad una risposta considerando anche che l’UTC e la Regione Puglia avessero dichiarato il Piano coerente sotto il profilo tecnico-giuridico. La correttezza dell’operato dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Angarano è confermata dal fatto che tutti i ricorsi presentati pretestuosamente dalle opposizioni siano stati bocciati, da Regione Puglia, Tar Puglia e Presidente della Repubblica”.

“È ancora più ridicola l’accusa di cementificazione”, sottolinea l’Assessore Naglieri. “La maglia 165, infatti, che nulla ha a che vedere con l’area di Ripalta, è già cementificata con oltre 80mila metri cubi tra cui diversi capannoni in disuso e versa in totale degrado e abbandono”.

“Se il buongiorno si vede dal mattino, figuriamoci come sarà il resto”, conclude l’Assessore Naglieri. “La restaurazione proposta è ben diversa dalla politica amministrativa che abbiamo posto in essere. Questo lo vedono e ne sono testimoni i biscegliesi ogni giorno che passa. Quanto a chi costruisce programmi sottacendo i fatti del passato, che se ne facciano una ragione. Che se ne facciano una ragione!”.

LA REPLICA DEL CONSIGLIERE COMUNALE SPINA

Naglieri-Angarano-Silvestris non ostacolino e non svendano il benessere e il futuro della città per i loro interessi: il Parco Urbano sul mare sarà una realtà!

Replico con la solita pazienza ed educazione a chi vuole ostacolare la nascita del parco urbano sul mare  di Levante sulla 165, per fare la più grossa operazione di cementificazione  della storia di Bisceglie: 300 appartamenti sul mare.

Si mettano l’animo in pace Naglieri-Angarano-Silvestris (La Svolta). Il parco urbano sul mare si farà. Non si tratta di una scelta a discrezione della “svolta”, ma una scelta obbligata già scritta e approvata dal commissario ad acta con nuovo il pug (piano urbanistico generale) che in modo doloso i “signori della legalità de La Svolta tengono nei cassetti, con la complicità degli uffici, e non portano in consiglio per non fare scattare le misure di salvaguardia che impedirebbero la sottoscrizione delle convenzioni a valle dello scandaloso piano di lottizzazione approvato dall’amministrazione de La Svolta.

La lottizzazione è revocabile senza le convenzioni urbanistiche e, comunque, con i fondi Pnrr disponibili per parchi urbani, si possono indennizzare i proprietari e garantire loro la esecuzione degli edifici nella parte retrostante della zona 165 e non proprio sul mare come un vero e proprio muro di cemento posto proprio come argine e ostacolo al futuro dei giovani della nostra città.

Il Parco Urbano sul Mare si farà. Sappiamo già che avremo interessi “particolari” contro e che, come sempre, i loro garanti storici come Naglieri, Angarano e Silvestris metteranno in campo tutte le loro peculiarità migliori: la calunnia, l’insinuazione, l’attacco personale, la mistificazione dei fatti e tutto il repertorio migliore de La Svolta. Purtroppo per loro “aria netta non ha paura dei tuoni”! Il parco urbano si farà, come si sono già fatte importanti opere di rigenerazione come VIA ALDO MORO E IL PORTO, per l’ambiente, il benessere, la salute dei cittadini, delle future generazioni e lo sviluppo turistico della città!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vittorio Fata: «Una visione diversa del porto turistico»

«Bisceglie Approdi dev’essere vista e considerata, nello scenario turistico pugliese attuale, come un vero e proprio resort stellato per la nautica da diporto e del turismo nautico. Una visione che è mancata nel corso di quest’ultimo decennio mentre la Puglia intera, al contrario, ha saputo intercettare le continue richieste dei mercati turistici stranieri e nazionali. […]

L’avv. penalista Logoluso aderisce al progetto civico del candidato Sindaco Spina

“Aderisco in maniera convinta a un ambizioso progetto di rinascita della città di Bisceglie, che vede come suo volano lo stimato collega Francesco Spina, il quale ha dato ampia prova di saper amministrare la Città con un’azione politica concreta ed efficace. Lungi da mera propaganda elettorale, il Nuovo programma di governo della Città che si […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: