Il Comune di Molfetta accelera gli espropri per salvaguardia idraulica. Coinvolti molti terreni al confine di Bisceglie
Al fine da garantire celermente i lavori di salvaguardia idraulica, il Commissario di Governo ha disposto «l”occupazione anticipata d”urgenza degli immobili da espropriare» nella cosiddetta zona ASI (Aree di Sviluppo Industriale) di Molfetta.
A confermarlo è un documento – il 3362/2022, consultabile online sull”Albo Pretorio del sito web del Comune di Molfetta– che autorizza di fatto l”amministrazione a procedere con un”occupazione anticipata d”urgenza degli immobili interessati dall”opera nonché all”emissione di indennità relative sia all”esproprio che all”occupazione temporanea. Tuttavia, la definizione di «via provvisoria» proprio inserita nel paragrafo sulle indennità del documento online, potrebbe facilmente alludere a possibili rimborsi parziali, cui interpretazione specifica verrà probabilmente chiarita nei prossimi giorni dall”amministrazione comunale (o dai diretti privati interessati dai lavori).
Stando a quanto si apprende, l”opera include anche l”intervento su alcuni uliveti e mandorleti nonché – oltre a proprietà di singoli soggetti – anche ad aree di imprese e società ubicate nella zona al confine con il territorio di Bisceglie. L”auspicio è che questo intervento possa concludersi nel migliore dei modi attraverso un accordo soddisfacente per ambo le parti. Diversamente, gli uffici preposti rischieranno di dover procedere all”esecuzione d”ufficio coatta.