Mercoledì l’inaugurazione di Lab 23, quartier generale del candidato sindaco Vittorio Fata

Uno spazio al servizio dei cittadini biscegliesi, un punto d’incontro per scambiare idee e fare proposte, un contenitore per immaginare e disegnare la città del futuro. Mercoledì 16 novembre, alle ore 19, sarà inaugurata la sede di Lab23 – Progetti in Comune, quartier generale del candidato sindaco Vittorio Fata e della coalizione “Davvero Bisceglie” individuato il Largo Caduti Corazzata Roma, nell’ex sede del Banco di Roma a pochi passi da piazza Vittorio Emanuele II.

Lab 23 – Progetti in Comune sarà un riferimento costante durante la campagna elettorale della coalizione e del candidato sindaco. Un luogo in cui si concentreranno le iniziative pubbliche e dal quale partirà l’azione di consolidamento del programma amministrativo.

Vittorio Fata illustrerà proprio mercoledì, nel corso del suo intervento, le linee guida che caratterizzeranno tutta l’attività di “Davvero Bisceglie”. «Parleremo con voi, parleremo di voi» ha sottolineato il candidato sindaco, rivolgendo un caloroso invito alla partecipazione. «Possiamo, vogliamo, dobbiamo occuparci di Bisceglie e dei biscegliesi, cominciando dalle piccole accortezze che incidono sulla vita quotidiana di ciascuno di noi».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Appaltati lavori per l’allargamento di via Crosta e via Verdi e il rifacimento di altre strade e marciapiedi

Il Comune di Bisceglie, espletata la relativa gara, ha aggiudicato i lavori, per un importo di aggiudicazione di 747.141 euro, per l’allargamento e la messa in sicurezza di via Crosta e via Verdi; per il rifacimento dei marciapiedi in via Bartolo Colangelo, via Gaetano Veneziano e in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa; per il […]

Amministrative, Napoletano: «Perchè mi candido ancora a Sindaco di Bisceglie»

Con le elezioni amministrative del 2018, gli elettori biscegliesi avevano riposto grandi aspettative di cambiamento in una classe dirigente percepita come nuova e propositiva. Le promesse della creazione di ben 5.000 nuovi posti di lavoro e della sensibile riduzione delle indennità degli amministratori, in un contesto di “svolta amministrativa”, avevano convinto la maggioranza dei cittadini […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: