Bisceglie – Torna la Giornata Mondiale del Sangue Cordonale di Adisco

Adisco OdV (Associazione Donatrici Italiane Sangue di Cordone Ombelicale) promuove la donazione delle CSE da Sangue di Cordone Ombelicale, da sangue periferico e midollo osseo, sostiene lo sviluppo delle Banche di Sangue Cordonale e la ricerca per l’impiego delle cellule staminali emopoietiche nella cura delle malattie del sangue. In quest’ottica, il 15 novembre l’Associazione celebra una Giornata significativa per coloro che credono sia importante la donazione delle Cellule Staminali Emopoietiche del cordone ombelicale, del sangue periferico e del midollo osseo che sono determinanti in molte terapie leucemiche e non. Sostenere e promuovere la donazione, gli studi e la sperimentazione nelle banche cordonali deve essere un dovere di tutti, un vero atto di amore verso il prossimo.

 

L’organizzazione Adisco OdV di Bisceglie, presieduta dalla dott.ssa Lella Di Reda ha, pertanto, ultimato la consegna di sessanta locandine per la celebrazione della Giornata Nazionale Adisco del 15 novembre. Il materiale promozionale si troverà in molti negozi della Città, perlopiù dei soci che dirigono esercizi commerciali, in Ospedale, al Consultorio, al Poliambulatorio, in varie farmacie, laboratori, scuole, presso il centro Epass, nel sodalizio di “Roma Intangibile” e al Circolo Unione.

 

In più, il Sindaco di Bisceglie, dott. Angelantonio Angarano, ha consentito anche per quest’anno l’accensione della facciata del Palazzo di Città che si colorerà di rosso, dando avvio all’iniziativa “M’illumino di rosso, m’illumino d’immenso!”. Il simbolo della compagna di sensibilizzazione è la pianta di ciclamini rossi, mentre la facciata del Palazzo San Domenico rimarrà illuminata a partire dal 18 novembre fino alla fine del mese.

 

Infine, la Presidente Di Reda martedì 15 novembre prenderà parte al Convegno Nazionale Adisco di Roma, in qualità di Consigliera Nazionale, presentando la relazione “Il ruolo di Adisco nel coinvolgimento e nella formazione dei giovani alla solidarietà”. La relazione è il frutto dell’esperienza decennale di incontri con i giovani delle scuole e delle associazioni giovanili. Alcune delle foto più significative aiuteranno a mostrare la grande mole di lavoro portata avanti anche con i ragazzi per aprire il loro animo alla solidarietà.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il plesso scolastico di via degli Aragonesi intitolato a Paola Belsito, il 27 marzo la cerimonia

Lunedì 27 marzo, alle ore 9.30, nel corso di una cerimonia pubblica organizzata dal Comune di Bisceglie, il plesso scolastico ubicato in via degli Aragonesi, sede di scuola dell’infanzia di competenza del III Circolo Didattico “San Giovanni Bosco”, sarà intitolato alla memoria dell’insegnante biscegliese Paola Belsito, docente e persona di alto profilo umano e culturale […]

Organizzazioni sindacali Asl Bat e Rsu aziendale: troppi attacchi, solidarietà alla Direttrice Generale della Asl Dimatteo

Sebbene in termini assoluti le recenti procedure di reclutamento non hanno rappresentato un sensibile aumento della forza lavoro, la stabilizzazione del personale rappresenta comunque un primo importante passo verso la piena efficienza della ASL BAT, sostenuta con caparbietà dalla Direzione Generale.   Molto è stato fatto! Naturalmente ci sono tanti obiettivi ancora da raggiugere.   […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: