Le Sinfonie d’Archi di AlterAzioni per Calici nel Borgo Antico 2022

Sabato 19 novembre, con inizio alle ore 20.30, presso l’Atrio del Palazzo Ferrara, in Via Frisari, nel Centro Storico di Bisceglie, si terrà il Concerto “Sinfonie nel Borgo Antico”, con l’esibizione del Quartetto d’Archi AlterAzioni. Inserito nell’ambito della manifestazione “Calici nel Borgo Antico 2022”, il Concerto promosso dall’Associazione AlterAzioni e dall’Opificio Mirvita Freespace di Donato Di Gaetano ha trovato felicemente accolto dalla Presidente Alessandra Di Pierro e dalla Associazione Libri nel Borgo Antico, organizzatrice dell’evento, vuole confermare il più che collaudato binomio Arte e Vino, rinnovando la ormai pluriennale collaborazione con la Cantina Mirvita di Minervino Murge ed estendendola, per l’occasione, a tutte le altre imprese Eno-Gastronomiche coinvolte nella ormai affermata manifestazione Calici nel Borgo Antico.

 

La raffinata sonorità e le ricca pastosità timbrica del Quartetto d’archi AlterAzioni formato da Clelia Sguera e Matteo Notarangelo ai violini,Giacomo Battista, alla viola e Donatella Milella al violoncello propone un repertorio che ci porta nelle Settecentesche corti europee animate dai colori cristallini dei divertimenti di Haydn e Mozart con uno sguardo rivolto ai grandi nomi della scuola napoletana come Paisiello e Pergolesi.

 

Con il Concerto “Sinfonie nel Borgo Antico” si inaugura la stagione concertistica di AlterAzioni che propone a seguire un fitto calendario di concerti per le scuole, appuntamenti “itineranti” in Puglia e in Emilia Romagna e due appuntamenti particolarmente prestigiosi a Bisceglie, una serata dedicata al flautista biscegliese Sergio Nigri che vedrà ospite il solista di fama internazionale Antonio Amenduni e un concerto natalizio tutto ispirato al Jazz con una proposta inedita per Bisceglie, una delle pochissime orchestre jazz del territorio, l’Orchestra “Il Pentagramma” diretta da Nico Marziliano il prossimo 21 dicembre presso il Teatro Politeama Italia. Chiuderà la ricca proposta di AlterAzioni un progetto assolutamente inedito e unico nel suo genere che vedrà il Quartetto AlterAzioni affiancato dal noto fumettista Domenico Velletri.

 

AlterAzioni con queste iniziative intende rinnovare la volontà di interagire con il tessuto culturale della città, con gli enti pubblici e privati, con le scuole e con le diverse associazioni del territorio a promozione di una crescita culturale trasversale per età e provenienza socio-culturale.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: