Il 10 febbraio Bisceglie ricorda Antonio Papagni, vittima delle Foibe

Venerdì 10 febbraio, Giornata del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano – dalmata, delle vicende del confine orientale, Bisceglie onorerà la memoria di Antonio Papagni, Cittadino biscegliese che fu vittima nelle foibe del Carso, probabilmente gettato nella foiba dell’Abisso di Plutone di Basovizza (Trieste).

La cerimonia organizzata dall’Amministrazione Comunale si terrà alle 9.30 in via San Lorenzo 55, dove Antonio Papagni aveva vissuto prima di partire senza fare più ritorno. Soldato di leva classe 1918, aviere scelto di Governo, Guardia di pubblica sicurezza presso la questura di Trieste, il 27enne biscegliese è stato riconosciuto dallo Stato “vittima del massacro delle foibe, dell’esodo Giuliano-Dalmata e delle vicende del confine orientale”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: