Per la “Giornata del Malato”, l’Associazione AlterAzioni di Bisceglie protagonista a Minervino Murge

Sabato prossimo 11 febbraio, con inizio dalle ore 16.30, l’ Associazione AlterAzioni di Bisceglie sarà protagonista di un nuovo appuntamento a Minervino Murge.

In linea con la sua mission per costituzione e in collaborazione con il Comune di Minervino Murge, AlterAzioni animerà un pomeriggio musicale dedicato agli ospiti e ai familiari dell’Hospice Karol Wojtyla.

 

La manifestazione è inserita nell’ambito delle iniziative per la XXXI Giornata del Malato e vedrà protagonisti dell’evento il Duo di violino e pianoforte formato dai maestri Clelia Sguera (violino) e Vito Liturri (pianoforte).

 

“Lo scrigno delle musica” è il titolo scelto per il Concerto che presenterà una selezione musicale particolarmente dedicata al prezioso e particolare pubblico coinvolto e sarà quanto mai varia e trasversale per epoche e generi.

 

Lo“Scrigno” vuole essere un luogo “Segreto”, ma in questo caso condiviso a beneficio di ospiti e familiari del Karol Wojtyla, in cui la Musica si prende “Cura” degli ospiti dell’ Hospice in un frangente così delicato e difficile della loro vita. Declinata in “Cura”la Musica con le sue suggestioni musicali e le emozioni cheè capace di evocare e sollecitare, diventa occasione per offrire momenti speciali e intimi di benessere psicologico ed emotivo.

 

L’evento coordinato dalla ASLBAT e della Cooperativa Auxilium, è stato fortemente voluto dalla Sindaca di Minervino Prof.ssa Maria Laura Mancini e dall’Associazione AlterAzioni, da tempo impegnata in eventi musicali a forte vocazione sociale, già ospite di altre strutture sanitarie sia a Minervino Murge  (RSA “Baldanzuoli-Ciani”), sia a Bisceglie dove è tra le Associazioni del Terzo Settore in partnership con “Universo Salute Opera- Don Uva” di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: