“Mi illumino di meno”, il Comune di Bisceglie aderisce alla campagna sul risparmio energetico?

Un gesto simbolico per richiamare ad un momento di riflessione e a una presa di responsabilità sull’utilizzo e il consumo di energia. Il Comune di Bisceglie aderisce alla campagna “Mi illumino di meno”?
Quest’anno l’iniziativa torna in una nuova veste istituzionale, con la Legge n. 34 del 27 aprile 2022, il Parlamento ha infatti istituito la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.
Testimoniare il sostegno alla 19^ edizione dell’iniziativa.
L’adesione delle Città a questa iniziativa è un atto simbolico e richiama tutti ad un momento di riflessione e ad una presa di responsabilità sull’utilizzo e il consumo dell’energia.

La data scelta è il 16 febbraio, anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto, nonché della prima edizione della campagna.

In corrispondenza di questa simbolica giornata alcuni cittadini riferiscono che da anni, 4 pali di illuminazione pubblica sono regolarmente accesi in un cortile privato di via Cavour, alle spalle della fontana vicino al civico 78.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La denuncia della Cgil: nella Bat il lavoro in agricoltura non è donna

Lieve crescita dell’occupazione nella Bat anche se quella femminile registra un aumento di solo l’1,5% stando agli ultimi dati Istat, ma il lavoro in agricoltura continua a non essere donna. Le lavoratrici agricole con almeno una giornata dichiarata all’Inps, iscritte negli elenchi anagrafici della provincia Bat per l’anno 2021, sono 2668 (pari al 14,28 % […]

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: