«Parliamo di sicurezza»: Silvestris incontra i cittadini in un nuovo forum pubblico

Proseguono i forum pubblici organizzati da Sergio Silvestris, candidato sindaco alle primarie. Venerdì 17 febbraio, alle ore 19, nella Casa delle Idee di via Monte Grappa 12, Silvestris incontrerà i cittadini per discutere di una delle urgenze più pressanti per la città di Bisceglie: quella della sicurezza.«Non è possibile che a Bisceglie vengano rubate tre auto ogni notte. Non è possibile che i furti e le rapine siano ormai all’ordine del giorno. Non è possibile che lo spaccio di droga abbia conquistato le nostre piazze e i nostri parchi. I Carabinieri e le forze dell’ordine fanno fino in fondo il loro lavoro, ma c’è bisogno che anche il Comune faccia di più», annuncia Silvestris.«Nel corso dell’incontro di venerdì ascolteremo, come stiamo facendo da mesi, le proposte e le idee di tutti coloro che vorranno condividerle con noi. Ci confronteremo in maniera trasparente con i cittadini e annunceremo quelli che sono gli interventi da mettere in atto per rendere Bisceglie una città più sicura e serena per gli anziani, per le famiglie e per i nostri figli».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Continua la rigenerazione costiera, ripascimento di ciottoli anche accanto a Salsello

Continua la grande opera di riqualificazione, rinaturalizzazione e valorizzazione ambientale della litoranea di Bisceglie. Dopo il ripascimento in ciottoli effettuato lo scorso anno nel tratto di costa dedicato alla memoria dell’Ing. Mimì Gentile, adiacente al teatro Mediterraneo, sono cominciati i lavori per far tornare i ciottoli sul segmento di costa accanto alla spiaggia di Salsello, […]

Consegnati i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento del mercato ittico all’ingrosso

Il Comune di Bisceglie ha consegnato i lavori per la riqualificazione e l’ammodernamento del mercato ittico all’ingrosso di via Nazario Sauro. L’intervento sarà realizzato grazie ad un finanziamento di 479.405 euro (tra fondi comunitari, nazionali e regionali) ottenuto dall’Amministrazione Angarano, che aveva presentato la propria candidatura al bando regionale “Feamp 2014/2020. Avviso Pubblico Misura 1.43” […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: